Sabato 21 Settembre 2019
MELANCONIA E DEPRESSIONE - SEMINARIO RESIDENZIALE
21/09/2019 9,00 22/09/2019 13,00
COUNTRY HOUSE SELVICOLLE - CASTELRAIMONDO Località Nani 4, Castelraimondo (MC)
Telefono: 3802118180
SEMINARIO RESIDENZIALE
DECLINAZIONI DELLO SCARTO
Differenziali clinici e variazioni dell’oggetto nella melanconia
SABATO 21 – DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019
Docente invitato
ROBERTO CAVASOLA Psichiatra, Psicoanalista, Docente Istituto freudiano
con relazioni di Giuliana Capannelli e Federico Paino e
presentazioni cliniche dei partecipanti al corso
Il seminario vuole costituire un’occasione di studio approfondito teorico-pratico sul tema della melanconia e sull’ampio ventaglio che la diagnostica contemporanea raccoglie sotto la definizione di Disturbi dell’umore, chiarendo i rapporti tra diagnostica psicoanalitica e psichiatrica, i lineamenti di una pratica orientata dalla psicoanalisi nel trattamento di queste sofferenze, i differenziali diagnostici e quali ripercussioni questi hanno sulle modalità di intervento.
A interpunzione tra gli interventi del relatore principale, ampio spazio verrà offerto alle testimonianze cliniche dei partecipanti, così come a focus su episodi estrapolati dalla pratica quotidiana e alle commistioni di questo vasto universo con altre fenomeniche come i disturbi alimentari e le dipendenze.
La location e il numero limitato di partecipanti hanno l’obiettivo di garantire sessioni di lavoro il più possibile partecipate, dialettiche e non dispersive, favorendo un’elaborazione concreta sulle tematiche di studio da parte dei partecipanti.
PROGRAMMA
SABATO 21 settembre
Mattina h9-13
Melanconia e depressione: differenziali clinici
Roberto Cavasola
Elaborazioni a partire da un caso di anoressia melanconica Giuliana Capannelli e Federico Paino
h13 Pranzo comune
Pomeriggio 14.30-17.30
L’ombra dell’oggetto e la melanconia
Roberto Cavasola
3 Flash clinici presentati dai partecipanti al corso: sezioni di analisi o di laboratorio e domande scelte.
Commento ai casi presentati e articolazione teorica e clinica di Roberto Cavasola
18.00-20.00 Visita guidata nell’entroterra marchigiano
20.30 Cena comune
DOMENICA 22 settembre
Mattina h 9.30 – 13
Declinazioni dello scarto: differenziali e variazioni
Roberto Cavasola
Presentazione di un caso clinico
Commento al caso di Roberto Cavasola
13.00- Pranzo comune
INFO E ISCRIZIONI
Seminario
Professionisti 80 euro - Studenti 60 euro
Vitto e pernottamento (facoltativo)
Per tutto il Seminario 110 euro
Pernottamento in camera doppia o mini appartamento, due cene (venerdì e sabato), due pranzi (sabato e domenica)
Pensione completa 55 euro al giorno
Mezza pensione 45 euro al giorno
Pernottamento e colazione 28 euro al giorno
Costo pranzo 15 euro
Costo cena 20 euro
La convalida dell’iscrizione avverrà previo il pagamento della metà della quota da effettuare tramite bonifico. Il saldo verrà effettuato in loco.
I posti sono limitati. Le iscrizioni vengono accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.
ORGANIZZAZIONE
Dora.news Psicoanalisi e altro
Centro Heta Marche Umbria Romagna
con il patrocinio di
Università di Camerino
Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza
in collaborazione con Quodlibet Edizioni
ORGANIZZAZIONE
Dora.news Psicoanalisi e altro
Centro Heta Marche Umbria Romagna
con il patrocinio di
Università di Camerino
Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza
in collaborazione con Quodlibet Edizioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:www.centroheta.it - www.dora.news