Gentili Colleghi,
è con piacere che diffondiamo la notizia dell'evento invitandovi a parteciapre al Seminario organizzato dall'ENPAP per il prossimo 29 ottobre 2020
“Le professioni psicologiche in Italia: presente e futuro”
La nostra Professione, in tutte le sue declinazioni operative, sta vivendo una delle fasi più delicate e più “interessanti” della sua esistenza.
Da un lato, si trova ad affrontare sfide sistemiche sempre più complesse, sia in termini di scenari globali (non ultimo il Covid-19) che di emersione di nuovi bisogni. Dall’altro, si candida ad essere attrice, sempre più rilevante, nell’offerta di servizi necessari per sostenere e rilanciare la qualità di vita nel nostro Paese, visti i mutati scenari sociali, economici, politici, culturali che concorrono a costruire nuove committenze e nuove progettualità utili.
Un quadro ricco di opportunità, ma non scevro di ambivalenze e di difficoltà.
Con lo scopo di rimettere al centro del dibattito collettivo il valore presente e futuro della nostra professione, in linea con i bisogni e le direzioni future della società, ENPAP organizza e trasmetterà in diretta streaming, il prossimo 29 ottobre dalle 10:00 alle 12:30 circa, un Seminario per presentare i principali risultati della recentissima ricerca che il nostro Ente ha commissionato all’istituto GPF.
La ricerca ha inteso indagare come viene percepito il nostro ruolo nella società italiana, quali sono i contesti di valore collettivo nei quali si profila una maggiore richiesta di intervento da parte degli Psicologi o una più ampia potenzialità di sostegno alla ripresa del Paese con il nostro intervento professionale..
Alla presentazione dei risultati della ricerca seguirà una Tavola Rotonda con esperti della professione psicologica in diversi contesti operativi, che presenteranno i loro punti di vista e le loro riflessioni sul valore aggiunto che la nostra categoria può dare in quest’epoca.
Il Presidente ENPAP
Dott Felice Daminao Torricelli
In alllegato il programma dell'evento e il report della ricerca relativa
La Presidente
Dott.ssa Katia Marilungo