Newsletter n. 50-2020
- WEBINAR LUNEDI’ 23 NOVEMBRE
“MASCHILE E FEMMINILE:
OLTRE GLI STEREOTIPI E LA VIOLENZA, UNA RELAZIONE POSSIBILE”
La violenza è presente più che mai, negli innumerevoli focolai di guerra, negli attentati terroristici, nei viaggi dei migranti, nelle aggressioni dei “bulli” e del “branco” nel mondo giovanile, nei rapporti familiari in cui gli uomini eludono la responsabilità della “Cura” ed agiscono maltrattamenti ed abusi.
L'esperienza di un gruppo di uomini che insieme mette in discussione se stessi alla ricerca del riconoscimento delle radici della violenza, negli “archivi” della propria mente e nell'assunzione delle proprie responsabilità, orientati verso la possibilità di trasformazione di ciò che è istintivo, inconsapevole e violento, può diventare la traccia di un sentiero percorribile da altri.
Verranno considerate modalità di auto-osservazione ed autovalutazione del proprio innescare comportamenti violenti.
Relatore
Bernardo Gili psicologo psicoterapeuta ad orientamento sistemico, è stato Presidente dell'Ordine degli Psicologi delle Marche e componente dell'Osservatorio Nazionale per le politiche dell'infanzia e dell'Adolescenza.
Dal 2015 conduce gruppi psicoeducativi per il trattamento di uomini autori di violenza di genere all'interno dell'Equipe del progetto V.O.C.E. (Violenza, Offesa, Cura, Emancipazione), gestito dalla Cooperativa Polo9 di Ancona.
Incaricato della formazione di operatori e della conduzione di un gruppo analogo per il progetto “Armadio” della Cooperativa sociale Labirinto a Pesaro.
Siete quindi invitati ad iscrivervi al seminario webinar gratuito
“MASCHILE E FEMMINILE:
OLTRE GLI STEREOTIPI E LA VIOLENZA, UNA RELAZIONE POSSIBILE”
Lunedì 23 NOVEMBRE 2020
orario 15-00 - 16.30
Il link di iscrizione
Iscriviti a "Maschile e Femminile: oltre gli stereotipi e la violenza una relazione possibile" il 23 nov 2020 alle 15:00 CET :
https://attendee.gotowebinar.com/register/1591142170495129358
Al termine dell'iscrizione, riceverai un'e-mail di conferma con informazioni su come partecipare al webinar.
Informativa privacy
http://www.ordinepsicologimarche.it/ckfinder/userfiles/files/Informativa_Video_WEBINAR.pdf
La Presidente
Dott.ssa Katia Marilungo