Newsletter n. 51-2020
- WEBINAR LUNEDI’ 30 NOVEMBRE
“LA DIMENSIONE DEL VUOTO IN ADOLESCENZA.
SVILUPPO E ASPETTI PSICOPATOLOGICI”
Nel lavoro clinico con gli adolescenti è frequente, se non addirittura costante, il confronto con importanti sentimenti di “vuoto” che le ragazze e i ragazzi riferiscono come esperienza diffusa e a volte pervasiva del loro vivere quotidiano.
A tali aspetti deve essere riconosciuta innanzitutto una origine insita nel processo fisiologico dello sviluppo che si fonda sulla dimensione fondamentale della disorganizzazione e della rottura con il senso di sé e della propria identità sviluppato nel corso dell’infanzia.
La dimensione del vuoto sorge quindi sulla base della necessità imprescindibile di separare quanto era connesso e di tagliare ciò che era coeso.
A partire da questa inevitabile esperienza si possono attivare comportamenti che hanno un primitivo significato auto riparativo in quanto tendono al ripristino delle condizioni di stabilità e ripristino del senso di sé e alla riparazione della penosa esperienza del vuoto.
A partire da queste posizioni con significato di “automedicazione” possono stabilizzarsi percorsi di sviluppo caratterizzati da dimensioni più propriamente psicopatologiche in senso evolutivo.
È della massima importanza che il professionista si muova all'interno di queste problematiche con la consapevolezza del loro significato evolutivo ed ispirandosi a linee di comportamento che tengano conto dei diversi aspetti in gioco e delle loro implicazioni sullo sviluppo in adolescenza.
Relatore: Francesco Canevelli
Psichiatra, Psicoterapeuta, mediatore familiare, didatta e supervisore I.I.P.R., fondatore Centro per l'età evolutiva-Roma, Presidente SIPRES, consulente tecnico presso il Tribunale dei minori di Roma.
Siete quindi invitati ad iscrivervi al seminario webinar gratuito
“LA DIMENSIONE DEL VUOTO IN ADOLESCENZA. SVILUPPO E ASPETTI PSICOPATOLOGICI”
Lunedì 30 novembre orario 15-00 - 16.30
link Iscriviti a “La dimensione del vuoto in adolescenza. Sviluppo e aspetti psicopatologici” il 30 nov 2020 alle 15:00 CET
https://attendee.gotowebinar.com/register/2034464159440574477
Al termine dell'iscrizione, riceverai un'e-mail di conferma con informazioni su come partecipare al webinar.
Informativa privacy
http://www.ordinepsicologimarche.it/ckfinder/userfiles/files/Informativa_Video_WEBINAR.pdf
La Presidente
Dott.ssa Katia Marilungo