Menù

AUTISMO: DALLA TEORIA ALLA PRATICA. Le risorse del territorio

Data: 25 Maggio 2012
Ora: 09:00 - 18:00

Per info e contatti

Email:
Telefono:

Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona


Descrizione Evento

25/05/2012 15.00 26/05/2012 17.30
Aula Magna Liceo L. Da Vinci – Via G. Almirante, Civitanova Marche (MC)
Telefono: 0733/434861
Fax: 0733/434871

DOCENTI
Michele Zappella – Neuropsichiatra infantile Direttore scientifico Rivista "Autismo e Disturbi dello Sviluppo"
Vera Stoppioni – Neuropsichiatra infantile Centro Regionale Autismo AORMN Pesaro-Fano
Silvano Solari – Docente Università degli Studi di Genova
Maurizio Arduino – Psicologo responsabile Centro Autismo e sindrome di Asperger ASL CN1 Mondovì
Simonetta Lumachi – Pedagogista Centro Autismo PHILOS di Genova
Davide Moscone – Psicologo evolutivo Presidente Associazione Spazio Asperger di Roma
Clea Terzuolo – Educatrice
Cristina Carusone – Genitore
Luca Girotti – Ricercatore Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione, Università degli Studi di Macerata
Francesco Amico – Musicoterapeuta – Direttore Centro Telemaco PARS
Agostino Basile – Pedagogista Clinico – Direttore Centro Telemaco PARS

COSTO
La quota di partecipazione è di € 60,00 (IVA inclusa) da versare a mezzo bonifico in un’unica soluzione a: Coop. Soc. PARS, c/c Banca Monte dei Paschi di Siena – filiale di Civitanova Marche, Codice IBAN IT 13 S 01030 68872 000000081656.
Per gli studenti universitari è prevista una riduzione del 50% (quota di iscrizione pari a € 30,00). Per usufruirne è necessario allegare al modulo di iscrizione la fotocopia del libretto universitario o documento attestante l’iscrizione, anche in autocertificazione.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione, scaricabile sul sito www.pars.it, dovrà essere inviata entro il 19 Maggio tramite fax al numero 0733/434871 o tramite mail all’indirizzo info@pars.it
Allegare copia della ricevuta di versamento e nel caso di studenti, copia del documento attestante l’iscrizione universitaria o scolastica (anche in autocertificazione).

TITOLO RILASCIATO
A conclusione delle attività sarà rilasciato un attestato di partecipazione con l’indicazione delle competenze acquisite.

Coop. Soc. PARS

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Skip to content