BAS3 – Caratteristiche del test e sue principali applicazioni cliniche Webinar gratuito in diretta con Daniela Traficante
Data: 6 Maggio 2021
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
06/05/2021 18:00 06/05/2021 19:00
via fra paolo sarpi,7, firenze
Telefono: 3921213716
Le BAS3 valutano le abilità cognitive e gli apprendimenti scolastici di bambini e adolescenti, di età compresa tra 3 e 17 anni.
Sono uno strumento innovativo, flessibile e adattabile: ogni scala è somministrabile anche singolarmente permettendo al professionista di selezionare solo ciò che intende misurare, in base all'età del bambino e allo scopo della valutazione, e offrendo un'identificazione efficiente, affidabile e valida dei punti di forza e dei bisogni di sviluppo del bambino.
Composta da due batterie cognitive (una per i prescolari e una per i bambini e i ragazzi in età scolare) e da tre scale degli apprendimenti (Abilità numerica, Dettato e Lettura di parole) fornisce una fotografia dettagliata del funzionamento cognitivo del bambino in riferimento alle principali abilità ampie del modello CHC.
La strumento si caratterizza per la flessibilità di utilizzo in popolazioni con sviluppo atipico e parlanti italiano come L2.
Durante la diretta ne apprezzeremo le applicazioni attraverso la discussione di casi clinici.
Durata
Il webinar inizierà alle ore 18. Si prevede 1 ora di trasmissione nella quale verrà riservato un ampio spazio dedicato alle domande&risposte con la docente.
Destinatari
Il webinar è aperto a psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione.