Convegno Internazionale sui Disturbi del Neurosviluppo
Data: 27 Ottobre 2022 - 29 Ottobre 2022
Ora: 09:00 - 22:00
Per info e contatti
Luogo: https://www.giuntipsy.it/corsi-e-eventi/corso/international-conference-neurodevelopmental-disorders
Descrizione Evento
Il convegno presenta una overview sulle evidenze scientifiche attuali in merito alla valutazione psicologica e al trattamento terapeutico e farmacologico nei diversi disturbi del neurosviluppo, come ADHD e Disturbi del comportamento, Disturbi dello spettro Autistico, Disturbi del linguaggio, Disabilità intellettive, Disturbi dell’apprendimento.
Attraverso un panel di esperti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, verranno analizzati i profili neuropsicologici e psicopatologici dei disturbi all’interno di diverse prospettive riguardanti i correlati eziopatogenetici, gli algoritmi decisionali, gli strumenti per la diagnosi differenziale e l’identificazione precoce, gli interventi in chiave multimodale nei diversi contesti di sviluppo (dalla psicoterapia alla farmacoterapia) e l’outcome in età adulta.
Il modello teorico di riferimento sarà quello bio-psico-sociale che include le basi neuropsicologiche, gli elementi di valutazione e intervento, nonché gli aspetti sociali che accomunano o differiscono i diversi Paesi del mondo nell’ottica di creare uno spazio aperto di confronto tra relatori e partecipanti.
Il convegno ha lo scopo di approfondire gli apporti delle neuroscienze nei disturbi del neurosviluppo, dove verranno discusse e presentate le ultime ricerche in campo psicologico e farmacologico, approfondendo le basi biologiche e le ricadute nel contesto familiare e scolastico e nell’ambito diagnostico e riabilitativo. Sarà approfondito il ruolo dei fattori emotivi, delle funzioni esecutive attentive e della Working Memory e le criticità nelle misure e nei modelli con conseguenti ricadute sulle diagnosi e sui trattamenti.
Durante l’evento interverranno i maggiori esperti del panorama nazionale e internazionale.
È prevista la traduzione simultanea in lingua italiana per tutta la durata dell’evento.
L’evento è rivolto a tutti i professionisti del sistema sanitario nazionale e internazionale.