Menù

CONVEGNO INTERORDINISTICO “SPAZI DIVERSI: LA PSICOLOGIA AMBIENTALE”

 CONVEGNO INTERORDINISTICO  “SPAZI DIVERSI: LA PSICOLOGIA AMBIENTALE”

Data: 9 Giugno 2023
Ora: 14:00 - 18:00

Per info e contatti

Email:
Telefono:

Luogo: Aula T27 della Facoltà di Economia -
Piazzale Martelli Raffaele, 8 Ancona


Descrizione Evento

NEWSLETTER N. 23/2023

 

Gentili colleghi,

vi proponiamo la prossima iniziativa OPM promossa dal Gruppo di Lavoro di Psicologia Ambientale:

CONVEGNO INTERORDINISTICO

“SPAZI DIVERSI: LA PSICOLOGIA AMBIENTALE”

9 giugno 2023 | ore 14:00 – 18:00 |

Aula T27 della Facoltà di Economia – Piazzale Martelli Raffaele, 8 – Ancona

L’ambiente in cui viviamo ci sottopone all’influenza di diversi stimoli e sensazioni, in grado di produrre effetti differenti sul modo di agire personale. La psicologia ambientale si occupa nello specifico di studiare il rapporto dell’individuo con l’ambiente fisico.
Il termine “ambiente” si riferisce sia agli ambienti costruiti, come case, scuole, uffici e strade, sia a quelli naturali, come parchi e territori coltivati e non.

Il convegno vuole indagare questi temi da più punti di vista.

Programma:

14:00Registrazione partecipanti
14:30Saluti iniziali e introduzione
14:45Presentazione del lavoro a cura del GdL Psicologia Ambientale
15:00“Psicologia dei luoghi, espansione, trasformazione, abbandono”
Dott. Enrico Perilli – Università dell’Aquila
15:45“La sfida della rigenerazione urbana: l’integrazione disciplinare nel progetto”
Ing. Carlo Patrizio – Università di Roma La Sapienza
16:30Pausa
16:40“Lavori in corso adottiamo la città. I bambini protagonisti di un progetto di rigenerazione sociale e urbana”
Dott. Marco Ciarulli – Presidente Associazione Legambiente Marche Aps
17:00“Vivere il territorio”
Claudio Cingolani – Presidente Associazione “Io non crollo”
17:20Tavola rotonda

Arch. Viviana Caravaggi (o suo delegato) – Presidente Ordine Architetti Ancona
Ing. Stefano Capannelli – Presidente Ordine Ingegneri Ancona

18:00Chiusura lavori

 

Per partecipare in presenza è necessario iscriversi al seguente link:

https://forms.gle/zaKxHwnNumfAJt8H8

 

Scadenza iscrizioni: 6 giugno 2023 – posti limitati

Evento accreditato per architetti (4 crediti) e ingegneri (3 crediti).

 

 

La Presidente

Katia Marilungo

 

Dr.ssa Valentina STRIPPOLI

Skip to content