Convegno "La mediazione dei conflitti in ambito familiare"
Data: 16 Maggio 2014
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
16/05/2014 9:00 16/05/2014 13:00
Facoltà di Economia, P.le Martelli, 8, ANCONA
Telefono: 3342336578
Con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Marche.
Il convegno rappresenta l’evento conclusivo del Corso di perfezionamento “La mediazione dei conflitti in ambito familiare, la prevenzione del disagio giovanile e la rete dei servizi socio-sanitari nella Regione Marche” (MeCoFam), finanziato dalla Regione Marche – FSE ed organizzato dai quattro atenei marchigiani, in
convenzione con il Tribunale per i Minorenni delle Marche.
PROGRAMMA
Presiede: Barbara Pojaghi (Università di Macerata)
9:00 Saluti: Sauro Longhi (Rettore dell’Università
Politecnica delle Marche); Francesco M. Chelli (Preside della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà”)
Domanda e offerta dei servizi di mediazione dei conflitti in ambito familiare nella Regione Marche
9:10 Guido Maggioni (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Direttore del Corso MeCoFam)
Introduzione
9:30 Giovanni Picchietti (Responsabile attività
consultoriali, ASUR Area Vasta 2 – Jesi)
La mediazione nei servizi consultoriali: la realtà attuale
9:50 Valerio Valeriani (Coordinatore degli Ambiti
Territoriali Sociali XVI, XVII, XVIII)
Gli interventi di mediazione dei conflitti: realtà e sfide degli Ambiti Territoriali Sociali
10:10 Silvia Cecchi (Sostituto Procuratore – Tribunale di Pesaro)
Potenzialità dell’Istituto della Mediazione nell’ambito delle conflittualità a rilevanza penale
10:30 Italo Tanoni (Garante per l’infanzia e
l’adolescenza-Ombudsman Regione Marche )
Mediazione familiare e funzioni del Garante
10:50 Rossella Brunelli (Responsabile U.O.
"Promozione sociale", Ambito Territoriale
Sociale I)
Buone prassi di integrazione socio-sanitaria:
l’esempio di Pesaro
11:10 Relazioni dei corsisti MeCoFam
Antonella Zechini (Psicologa,Psicoterapeuta)
Servizio di mediazione in rete: una realtà da
costruire
Dina Ubertini (Assistente sociale, ASUR Area
Vasta 2 – Ancona)
La mediazione familiare: una risorsa per il
territorio. Criticità e potenzialità.
11:30 Tavola rotonda
Organizzazione della rete dei servizi di
mediazione dei conflitti in ambito familiare
nella Regione Marche: sfide e prospettive
Presiedono: Carla Moretti (Università
Politecnica delle Marche), Angela Genova
(Università degli Studi di Urbino Carlo Bo)
Partecipano:
Catia Rossetti (Referente Formazione superiore
e qualità del sistema educativo, P.F. Istruzione,
Formazione Integrata, Diritto allo studio,
controlli di I livello, Regione Marche)
Paolo Mannucci (Dirigente Servizio Politiche
Sociali e Sport, Regione Marche)
Marco Nocchi (Responsabile Area disagio,
Regione Marche)
Giovanni Picchietti (Responsabile attività
consultoriali, ASUR Area Vasta 2 – Jesi)
12:30 Dibattito
13:00 Conclusione dei lavorI