“Correlazioni tra Alimentazione e Sessualità. L’approccio complementare”
Data: 9 Ottobre 2021
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
09/10/2021 9.00 -18.00 12/12/2021 9.00 -14.00
online,
Telefono: 3205321320
Le correlazioni tra comportamento sessuale e comportamento alimentare sono sempre più invischianti: cibo e sesso, bisogni primari per la sopravvivenza propria e della specie, assumono anche funzioni diverse da quelle legate al bisogno di alimentarsi e di riprodursi; sono fortemente connotati dal piacere, ma creano anche, e in maniera sempre maggiore, disagi e problematiche.
Il corso, alla quarta edizione, intende fornire una conoscenza nuova ed integrata delle interrelazioni tra eros e cibo, comportamento sessuale e alimentare, disfunzioni sessuali e disturbi alimentari dal punto di vista bio-medico, psicologico, sessuologico e delle neuroscienze. Larga parte sarà dedicata a momenti esperienziali e sensoriali, con degustazioni, ricette e prove di Mindfulness applicata al cibo e alla sessualità.
Dopo una esposizione dei legami bio-chimici e psicologici intercorrenti tra le due aree, saranno presentate la fisiologia della sessualità e dellalimentazione, le disfunzioni sessuali e i disturbi alimentari. Particolare attenzione riceveranno laspetto con cui il professionista dovrà indagare le aree più intime e riservate del paziente (empaty), ma anche la competenza supportiva (coaching).
E’ l’unico corso che offre uno studio comparato ed efficace dei disturbi più diffusi e dilaganti, ma meno indagati ed affrontati sia a livello di prevenzione sia di terapia e lavoro sulla compliance.
Il corso si terrà in videoconferenza nelle seguenti giornate:
9 e 23 ottobre 6 e 20 novembre 11 e 12 dicembre 2021.
Rilascia 50 crediti ECM.
Il corso si articola in cinque giornate di sei ore (9 18 con break) e una finale di 5 ore (9 14.00).
Le lezioni saranno frontali e per oltre il 50% pratico-applicative (esercitazioni, pratiche esperienziali, lavori di gruppo, role play, case studies).
Al termine del corso verrà rilasciato ai professionisti sanitari lattestato di Esperto nelle tecniche dellapproccio sessuologico-alimentare.
Sconti: per gli psicologi dell’Ordine delle Marche rimarrà attivo lo sconto del 25% in caso di iscrizione con pagamento in un’unica rata entro il 20 luglio 2021:
con ECM: 450, 00 euro oltre IVA (549,00 euro).
senza ECM: 375,00 euro oltre IVA (457,50 euro).
Per maggiori informazioni:
Correlazioni tra Alimentazione e Sessualità: il modello di approccio complementare
per richieste
info@sessuologialimentare.it