Menù

Corso di consulente in sessuologia

Data: 2 Dicembre 2011
Ora: 09:00 - 18:00

Per info e contatti

Email:
Telefono:

Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona


Descrizione Evento

02/12/2011
via Gherardi 60, SENIGALLIA (AN)
Telefono: 0717939675

Centro Studi e Ricerche Nostos
Associazione di Psicoterapia Sistemica
Direttore Prof. Moreno Marcucci
IRF Istituto Ricerca e Formazione
Istituto Internazionale di Sessuologia
Direttrice Prof.ssa Roberta Giommi

Scuola riconosciuta dalla F.I.S.S. (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica)

ORGANIZZA

Corso di Consulente in sessuologia
L’obiettivo del Corso di Consulenza in Sessuologia è la formazione dei consulenti.
Si vuole cioè che le figure professionali che agiscono come operatori socio-sanitari nel pubblico e nel privato, coinvolti nel dare risposte competenti sulla sessualità,
assumano la capacità di rispondere su contenuti sessuologici utilizzando
efficaci tecniche di counseling.

Il corso è strutturato su due step:
– Consulenza in sessuologia 1° anno 100 ore formative in 7 week-end

Questa parte del corso si propone di raggiungere l’acquisizione di competenze nella consultazione in sessuologia e in materia di:
Storia della sessuologia. Scienza sessuologica. Teoria e tecnica della consulenza. Lettura della domanda sessuologica e costruzione del programma di lavoro. Anamnesi sessuologica. Setting, metodologia e modelli della consulenza in sessuologia. Consulenza individuale e di coppia. La sessualità nel ciclo di vita. Le problematiche sessuali. Le disfunzioni sessuali. I contributi della medicina e della psicologia. Tecniche corporee. Tecniche di comunicazione e di ascolto. Lavoro del consulente su se stesso.

Strumenti:
– Scheda per la raccolta dell’anamnesi
– Schede sulle disfunzioni sessuali maschili e femminili
– Questionario sulle abitudini di coppia

La Metodologia è attiva e prevede momenti di lezione frontale, esercitazioni sulle modalità d’intervento e sull’utilizzo degli strumenti, confronto con i docenti, giochi di ruolo, lavoro di gruppo, presentazione di casi clinici portati dai docenti e lavoro del Consulente su se stesso

– Consulenza in sessuologia 2° anno 100 ore formative in 7 week-end

Il corso si propone di raggiungere l’acquisizione di competenze nella consultazione in sessuologia e in materia di: Aspetti diagnostici e clinici della consulenza. Lettura e modelli di risoluzione dei conflitti. Aspetti cognitivi, relazionali, corporei nell’intervento di consulenza. Gli aspetti medici e farmacologici per la diagnosi e la cura delle disfunzioni sessuali. La sessualità e la fertilità. La consulenza in adolescenza. I problemi dell’identità sessuale maschile e femminile. L’omosessualità. Le parafilie. La violenza sessuale. Le prescrizioni sessuali. Atelier delle tecniche corporee. Atelier del linguaggio. Lavoro di gruppo sulle emozioni. Gli strumenti non verbali per la modificazione delle regole di coppia. Lavoro del consulente su se stesso.

Strumenti:
– Il genogramma familiare e sessuale
– Il disegno del corpo
– Il codice deontologico degli operatori nell’ambito della sessualità umana

La Metodologia è attiva e prevede momenti di lezione frontale, esercitazioni sulle modalità d’intervento e sull’utilizzo degli strumenti, confronto con i docenti, giochi di ruolo, lavoro di gruppo, presentazione di casi clinici portati dai docenti e lavoro del Consulente su se stesso

Al termine di ogni step formativo è prevista una prova finale, con il rilascio dell’attestato di formazione (se in regola anche con gli altri parametri richiesti). Gli standard formativi previsti dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica prevedono, per poter presentare domanda di iscrizione all’Albo interno FISS della figura di Consulente in sessuologia, un monte ore pari o superiore a 200 ore formative.

Chiusura iscrizioni 29 Novembre 2011

Costo del corso:
€ 1950,00 + IVA (per anno)
€ 90,00 quale iscrizione annuale all’Associazione di Psicoterapia Sistemica (comprendente, oltre ai diritti di segreteria, l’abbonamento alla Rivista Nostos: quaderni di psichiatria, psicoterapia, psicologia)

Sede: Senigallia c/o Centro Studi e Ricerche Nostos
Coordinatore del corso Prof. Giuseppe Lavenia

Segreteria Organizzativa:
Sandra Cacciamognaga – C.S.R.N.
Tel 071 7939675
Via Gherardi 60
60019
Senigallia (AN)
info@e-nostos.com
www.e-nostos.com

Nostos srl

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Skip to content