Corso di Formazione su MMPI-2 e MMPi-A
Data: 11 Aprile 2014
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
11/04/2014 9.00 12/04/2014 18.00
Via Prima Strada 35, Padova (PD)
Telefono: 0497811013
Fax: 0498598341
L’ MMPI-2 rappresenta uno degli strumenti d’indagine più utilizzati in ambito clinico e peritale.
L’utilità del MMPI-2 e del MMPI-A si rivela nel momento in cui, attraverso una corretta analisi del protocollo e dei punteggi che ne derivano, questi strumenti forniscono una chiara e valida descrizione dei problemi delle persone, dei loro sintomi e della loro personalità, e permettono all’operatore di ricavare informazioni riguardo anche al piano di trattamento. E’ chiaramente necessaria una preparazione rigorosa per imparare a somministrare correttamente questo strumento e ad interpretarne i dati, il che corrisponde all’obiettivo che si propone il Corso di formazione suddiviso su due giornate. Tale obiettivo è realizzabile anche grazie all’ampio spazio che verrà dedicato alle esercitazioni individuali, di gruppo e d’aula.
Destinatari
Il Corso si rivolge a Studenti di Psicologia (in possesso almeno di laurea triennale), Psicologi, Psicoterapeuti, Medici specializzati/ndi in Psicoterapia, Psichiatria, Psicologia Clinica e Neuropsichiatria infantile.
Programma
Introduzione al MMPI-2 e al MMPI-A
Le scale di validità
Esercitazione d’aula
Le scale cliniche e le sotto scale di Harris e Lingoes
Esercitazioni individuali
Le scale supplementari
Esercitazioni individuali
Le scale di contenuto
Esercitazione d’aula
Le scale PSY-5
Discussione
Interpretazione attraverso i code-type
Interpretazione secondo lo schema di Diamond e gli indici speciali
Discussione
Stesura di una relazione per uso clinico e per uso forense
Esercitazione di gruppo su protocolli già elaborati
Docenti:
D.ssa Simona Codazzi, psicologa, specialista in criminologia, consulente tecnico in ambito giuridico, coordinatore del Centro Studi, Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica e del Centro Servizi di Psicologia Giuridica presso la Cooperativa CePoSS a Padova.
Modalità di frequenza: in Aula a Padova oppure in Videoconferenza.
Maggiori informazioni su orari, sede, costi ed iscrizione a questo indirizzo:
http://www.cooperativaceposs.com/corsi/corsi-psicologia-giuridica/corso-di-formazione-sullutilizzo-del-mmpi-2-e-del-mmpi-a.html