CORSO DI FORMAZIONE sulla scala di valutazione dell’interazione familiare SVIA
Data: 25 Giugno 2014
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
25/06/2014 27/06/2014
VIA DEGLI APULI 1, AULA MAGNA II PIANO, ROMA
Criteri e modalità di iscrizione
Sede del Corso Corso di Formazione sulla Scala di
Valutazione dell’Interazione Alimentare (SVIA)
Il Corso si svolgerà presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà
di Medicina e Psicologia,
“Sapienza” Università di Roma, Via degli Apuli n. 1, Aula Magna, II piano
š ›
š ›
Il Costo complessivo del Corso è di 350 euro (che comprende le giornate di formazione e la valutazione della codifica dei protocolli di
osservazione). Il costo complessivo
del Corso è di 300 euro per i soci SIRCIP
La domanda di iscrizione, corredata
da un breve curriculum vitae, dovrà
essere inviata entro il 10 giugno 2014
alla dott.ssa Silvia Cimino:
silvia.cimino@uniroma1.it
Roma 25-27 giugno 2014
Dipartimento di Psicologia
Dinamica e Clinica
Via degli Apuli n. 1, Aula Magna
Qualifica di fine Corso
Il Corso di Formazione prevede una valutazione
dell’attendibilità al sistema di codifica della SVIA: ogni partecipante dovrà codificare
individualmente, nell’arco di 9 mesi, successivamente all’addestramento di base
nelle giornate formative, n.15 videoregistrazioni sulle quali verrà valutato l’accordo
medio con codificatori esperti e abilitati al sistema di codifica della Scala
Direttore:
Prof.ssa Renata Tambelli
Relatori del Corso
Dott.ssa Amalia Ambruzzi, Pediatra,
già Primario Dipartimento di Dietologia
Clinica, Segretario della Banca del latte
Umano Donato, IRCCS Ospedale
Pediatrico “Bambino Gesù”, Roma
Prof. Massimo Ammaniti,
Neuropsichiatra Infantile, Psicoanalista,
Professore Ordinario, “Sapienza”
Università di Roma
Prof.ssa Irene Chatoor, Professor of
Psychiatry and Pediatrics, Vice Chair and
Director of the Infant and Toddler Mental
Health Program, Children’s National
Medical Center, The George Washington
University, Washington DC, USA
Dott.ssa Silvia Cimino, Ricercatore in
Psicologia Ciinica, “Sapienza” Università
di Roma
Prof.ssa Loredana Lucarelli,
Professore Associato di Psicologia
Dinamica, Dipartimento di Pedagogia,
Psicologia e Filosofia, Università degli
Studi di Cagliari, Specializzazione in
Psicoterapia