Corso Perizia e consulenza tecnica psicologica in ambito forense
Data: 8 Febbraio 2019
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
08/02/2019 14:30 22/06/2019 13:30
Palazzo San Michele, Via Arco di Augusto, 2, Fano (PU)
Telefono: 3883466067
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI URBINO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DISTUM)
Il Centro Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica per
Anno Accademico 2018-2019 propone il CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO IN PSICOLOGIA GIURIDICA con acquisizione di crediti formativi (CFU)
"PERIZIA E CONSULENZA TECNICA PSICOLOGICA
IN AMBITO FORENSE"
V edizione
Sede di FANO (PU)
Direttore del Corso: Prof.ssa Daniela Pajardi -Professore Associato di Psicologia Giuridica
Segreteria Scientifica: Dott.ssa Monia Vagni
La frequenza al Corso permette agli Psicologi l’esenzione dall’obbligo di formazione ECM per l’anno 2019
PRESENTAZIONE: Il corso è rivolto a psicologi interessati a specializzarsi per svolgere l’attività di CTU e CTP in diversi contesti giudiziari e ai giuristi interessati ad acquisire conoscenze della psicologia giuridica utili per migliorare l’interazione con le figure dei CTU e CTP e la gestione delle dinamiche psicologiche dei soggetti che incontrano nella loro attività professionale.
Il Corso permette di acquisire la formazione richiesta per iscriversi all’Elenco dei Consulenti Tecnici del Giudice.
DESTINATARI: Laureati in Psicologia (vecchio ordinamento, laurea specialistica o magistrale) o iscritti all’Ordine degli Psicologi, laureati in Giurisprudenza.
I posti disponibili sono 40.
SEDE: Palazzo San Michele – Via Arco d’Augusto 2 – Fano (PU)
DIDATTICA E CALENDARIO: da febbraio a giugno 2019 su 10 moduli. Obbligo di frequenza in aula pari a 2/3. Giorni di lezione: venerdì pomeriggio (14.00- 19.00) e sabato (8,30-13,30) e due venerdì mattina indicate tra le date del corso. Date: 8-9 febbraio; 22-23 febbraio; 8-9 marzo; 22-23 marzo; 5-6 aprile; 12-13 aprile; 10- 11 maggio; 24-25 maggio; 7-8 giugno; 21-22 giugno
E’ prevista didattica in aula con lezioni frontali, esperienze tecnico pratiche (discussione su casi, simulazioni, esercitazioni), studio e attività tecnico-pratica individuale con supervisione.
NOVITA’: Nel 2019 verrà ampliata la discussione di casi e le simulazioni e data la possibilità di analizzare, con supervisione, almeno una CTU e una CTP in tutte le fasi.
Una lezione si terrà in un’aula del Tribunale di Pesaro.
COSTI:€ 1.200 intero corso; € 700 modulo uditori
DOCENTI: I docenti sono magistrati, avvocati, docenti universitari, criminologi, psicologi che operano come periti e consulenti tecnici del Tribunale
INFORMAZIONI DIDATTICHE: Centro Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica
0722-305814 (ore 10-13) Cell. 388.3466067 (ore 10- 17)
Mail: psicologiagiuridica.urbino@gmail.com
Pagina Facebook: CRF Psicologia Giuridica Università di Urbino
INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE E ISCRIZIONI: Ufficio Alta Formazione Post Laurea e pergamene, Via Valerio 9 -61029 Urbino(PU) Tel. 0722 304632-304635
(ore 9.30-12) altaformazione@uniurb.it;
Informazioni e modulistica ammissione e iscrizione disponibili su www.uniurb.it nella sezione Laureati/ Alta formazione e formazione continua / Iscrizioni e Modulistica
Scadenza per presentare la domanda d’ammissione: 14.01.2019