Menù

Corso Teorico-esperienziale introduttivo in Analisi Transazionale Conoscersi Riconoscersi Divenire in relazione

Data: 20 Gennaio 2017
Ora: 09:00 - 18:00

Per info e contatti

Email:
Telefono:

Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona


Descrizione Evento

20/01/2017 15.00-19.00 21/01/2017 10.00-18.00
via Simeoni, 6, Ancona (AN)
Telefono: 3477682184

l Corso è dedicato a quanti desiderino conoscere, sperimentare e condividere in reciprocità la teoria, la metateoria e la prassi dell’Analisi Transazionale in un’ottica multidisciplinare, sperimentandone direttamente gli strumenti metodologici.

TEMATICHE TRATTATE
La trattazione teorica, seguita dalla relativa sperimentazione pratica, svolgerà i seguenti temi:
1.ntroduzione all’A.T.: le basi teoriche e filosofiche;
2.La Persona:
– teorie della personalità e fasi evolutive;
– dinamiche intrapsichiche;
3.La persona in relazione: tipi di relazione;
4.Costruire la relazione: la comunicazione e le sue regole;
5.Modello della mente secondo Maria Teresa Romanini;
6.La Persona unità Bio-Psico-Esistenziale: analisi dei livelli e loro interrelazioni;
7.Il Copione di vita fisiologico e patologico: messaggi di copione e decisioni esistenziali;
8.Copione ed emozioni;
9.Copione e anticopione: il sintomo come processo di guarigione;
10.Il modello degli Stati dell’Io: analisi funzionale e strutturale;
Patologia strutturale e funzionale;
11.Il processo di attaccamento secondo l’ottica analitico-transazionale;
12.Attaccamento e formazione del Copione;
13.I Giochi psicologici;
14.Il triangolo drammatico: analisi ed intervento;
15.Cura e guarigione.

Il Modello dell’Analisi Transazionale

L’Analisi Transazionale, originata alla fine degli anni 50 da Enric Berne, di formazione psicoanalitica, è una teoria psicologica che definisce la persona umana come “essere in relazione”, sia sul piano sociale della comunicazione con gli altri sia sul piano intrapsichico del colloquio interiore, sorgente di ogni azione, sentimento, pensiero e comunicazione. Come forma di analisi è una teoria sistematica di psicoterapia che pertanto si struttura ed agisce su due piani, quello psicologico profondo e quello e quello sociale di rapporto con l’altro.

Nel corso della sua storia evolutiva, all’interno della matrice di esperienze relazionali significative necessarie per la sua sopravvivenza psicologica, da alcuni psicoanalisti in seguito teorizzate come “relazioni di attaccamento”, l’individuo costruisce una propria immagine di sé e del mondo, funzionali ad orientarlo nella sua relazione con il mondo esterno garantendogli sicurezza e benessere.

Scopo dell’Analisi Transazionale come forma di psicoterapia è aiutare ad acquisire la consapevolezza di se stessi e delle radice psicologiche dei propri comportamenti, talvolta disfunzionali, in modo da attualizzare al meglio le proprie potenzialità. La relazione terapeutica è ambiente trasformativo, catalizzatore dell’energia vitale che appartiene ad ogni essere umano e lo orienta, anche attraverso il segnale del “sintomo”, verso la salute.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Skip to content