Covid-19 – Attività della Psicologia dell’Emergenza
Data: 15 Marzo 2020
Ora: Tutto il giorno
Per info e contatti
Descrizione Evento
Gentili colleghe e colleghi,
in questo periodo delicato caratterizzato da un continuo susseguirsi di eventi legati all’Emergenza COVID-19, l’Ordine Psicologi Marche segue ininterrottamente l’evolversi della situazione essendo parte attiva nel dialogo politico e istituzionale della gestione dell’Emergenza.
In data 5 Marzo l’Ordine Psicologi Marche è stato chiamato a partecipare alla riunione presso il GORES della Protezione Civile della Regione Marche, al quale ha partecipato il Consigliere Calce in quanto delegato competente per la Psicologia dell’Emergenza.
A tale riunione hanno partecipato i rappresentanti della Protezione Civile, il responsabile sanitario del GORES, i colleghi rappresentanti del Servizio Pubblico e i rappresentanti delle quattro Associazioni di Psicologia dell’Emergenza riconosciute dalla Regione Marche (APE ANPASS, ARES, CROCE ROSSA, SIPEM), oltre al personale tecnico di supporto.
Al tavolo tecnico si è discussa la gestione dell’Emergenza dal punto di vista psicologico e l’attivazione di tutte le figure coinvolte, pubbliche e private, per intervenire a sostegno degli operatori sanitari e della popolazione coinvolta. L’Ordine degli Psicologi della Regione Marche ha quindi un ruolo attivo nella programmazione e gestione degli interventi da effettuare, su richiesta del GORES.
A tal proposito, vista la particolare situazione che coinvolge sempre più un maggior numero di persone e operatori sanitari e il presumibile aumento di richieste di sostegno, si è ritenuto opportuno richiedere anche ai colleghi non iscritti alle Associazioni di Emergenza, la disponibilità qualora se ne ravveda la necessita’ a fare colloqui di sostegno telefonico o video conferenza rivolti alla popolazione che ne farà richiesta al Numero Verde Regionale, mirati al contenimento delle manifestazioni di natura ansiosa o reattive all’isolamento forzato che vadano in supporto al lavoro svolto dai colleghi iscritti alle Associazioni di Psicologia dell’Emergenza.
I colleghi possono presentare la loro candidatura compilando entro la data del 15 Marzo 2020, il form accedendo tramite area riservata cliccando il tasto ISCRIVITI qui a seguire.
Verrà data la priorità ai colleghi che hanno partecipato alle giornate formative organizzate dall’Ordine degli Psicologi della Regione Marche del 15 settembre 2018 e del 26 ottobre 2019 e a coloro che hanno specifiche competenze dimostrabili nel settore dell’emergenza.
Tale intervento non verrà svolto in autonomia da ogni singolo professionista presso le proprie sedi o utilizzando il proprio telefono, ma dovrà essere svolto recandosi presso specifiche strutture (si stanno valutando le sale Protezione Civile provinciale) e sotto il coordinamento del Consigliere Calce e del tavolo tecnico che gestisce gli interventi di natura psicologica.
A seguito della candidatura i colleghi idonei saranno contattati dal Consigliere Calce che fornirà informazioni e specifiche sullo svolgimento delle consulenze.
Si invitano, infine, tutti i colleghi ad evitare azioni autonome e non coordinate che portano ad un dispendio di risorse e confusione verso i beneficiari.
La Presidente
Dr.ssa Katia Marilungo
Luogo: xxxxxxxx
Orario: 0.00-0.00
Email: