Menù

E’ L’OGGETTO CHE VI PENSA: Il rapporto tra soggetto e opera d’arte nell’era del virtuale.

 E’ L’OGGETTO CHE VI PENSA: Il rapporto tra soggetto e opera d’arte nell’era del virtuale.

Data: 15 Novembre 2021
Ora: 15:00 - 17:30

Per info e contatti

Email:
Telefono:

Luogo: Poliarte


Descrizione Evento

Newsletter n. 46 / 2021

 

 

GLI EVENTI DI OPM ACADEMY

 

Gentili Colleghi per il mese di NOVEMBRE vi proponiamo i seguenti appuntamenti

 

 

  • TEAMWORK ACADEMY

 

LUNEDI’ 15 NOVEMBRE 2021 – 15.00-17.30

Il GdL “Psicologia e Arte” propone il webinar

 

“E’ L’OGGETTO CHE VI PENSA. IL RAPPORTO TRA SOGGETTO E OPERA D’ARTE NELL’ERA DEL VIRTUALE.”

Oltre la funzione c’è anche….

Il rapporto intrigante tra il soggetto e l’oggetto nella dimensione del fare creativo dell’arte e del design.

La funzione di un oggetto non è legata soltanto alla sensazione di utilità e usabilità, ma anche alle emozioni, per cui un oggetto può risultare utile perché effettivamente caro, oppure inutile perché non più capace di catturare l’interesse del soggetto percipiente, cioè di suscitare reazioni bio-chimiche. C’è dunque utilità e inutilità.

L’inutilità è univoca, non suscettibile di ambiguità, di interpretazioni polisemiche e polifunzionali, al contrario dell’utilità. E quanto più un oggetto è inutile, tanto più a compensazione, il soggetto si sforza di considerarlo ora economico, ora sicuro, ora estetico.

Relatori

– Prof. ssa Gabriella Santini, Scrittrice e Docente di Sociologia all’Accademia Poliarte di Ancona;

– Prof. Amin Farah, esperto di digital design e 3D art di Senigallia; Industrial designer

– Simone Sarti, progettista dell’azienda TM Italia di Ascoli Piceno

– Prof. Giordano Pierlorenzi, Psicologo, Psicoterapeuta, Ergonomo, Direttore IPSE – Istituto di Psicologia e di Ergonomia Poliarte e Direttore Accademia Poliarte di Ancona

Intervengono

Katia Marilungo Presidente OPM

Modera

Aquilino Calce coordinatore commissione cultura OPM

Guarda il webinar

Dr.ssa Valentina STRIPPOLI

Skip to content