Esistenza limite: dall’ inganno delle percezioni alla percezione degli inganni -DECLINAZIONI PSICOANALITICHE ED OPERATIVE SULLA QUESTIONE BORDERLINE E NARCISISTICA
Data: 20 Settembre 2014
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
20/09/2014 9.30 06/12/2014 12.30
sede dell’Ordine dei medici di Siena-Piazza Bargagli Petrucci, 18, Siena (SI)
Telefono: 057745947 / 3387109677
Fax: 057745947
Attualmente il disagio psicopatologico espresso nelle varie forme della zona Limite si presenta con una frequenza tale da indurre a riflettere sulla relazione esistente tra questa sofferenza psichica individuale e la qualità del malessere collettivo proprio dell’età contemporanea. L’incontro con questi pazienti, e con la loro instabilità pervasiva, frequentemente ostili e portatori di un’ irrequietezza tumultuosa pone, particolarmente all’interno di una relazione terapeutica, non pochi problemi di cui è indispensabile divenire consapevoli. La serie di appuntamenti qui proposti si pone lo scopo di chiarire alcuni fondamentali concetti relativi alla questione borderline e narcisistica, particolarmente nell’ottica psicoanalitica, consentendo una riflessione sulla complessità della sfida terapeutica e sulla qualità del gioco transferale e controtransferale implicato in tale relazione; si prefigge, inoltre, di fornire spunti utili per l’individuazione di modalità pratiche e strategie operative vantaggiose nell’approccio con pazienti così impegnativi.
Programma:
20 Settembre 2014, ore 9.30 Borderline — Aspetti teorici generali e visione psicoanalitica della condizione border; il difficile gioco transfert/controtransfert
4 Ottobre 2014, ore 9.30 Narcisismo — Scuole e posizioni teoriche; elementi dialettici del concetto psicoanalitico; aspetti transferali e controtransferali della relazione
8 Novembre 2014, ore 9.30 Aspetti Diagnostici della valutazione psichiatrica e psicoanalitica nel borderline e nel narcisismo
6 Dicembre 2014 ore 9.30 La pratica clinica dei disturbi in età adulta e nell’adolescenza — Ostacoli, opportunità, modalità di gestione all’interno dei vari settings operativi, servizi e comunità; indicazioni pratiche su strategie e percorsi da attivare
Gli incontri, rivolti a medici, psichiatri, specializzandi in psichiatria, laureandi in psicologia, psicologi ed operatori nel settore della salute mentale, si svolgeranno presso la Sede dell’Ordine dei Medici di Siena, piazza Bargagli Petrucci,18 dalle 9.30 alle 12.30
Introdurrà gli incontri il prof. Andrea Fagiolini
Il responsabile scientifico del corso è il dott. Andrea Marzi; il corso sarà attivato per un numero di iscritti minimo di 10
Per Informazioni — Lucia Carboni tel. 0577 45947 — 3387109677 (ore 8.30-9.30; 13-15; 20,30-21,30)
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 20 luglio 2014 ai seguenti recapiti:
Associazione Senese di Psicoterapia Psicoanalitica — Strada Massetana, 14 53100 Siena
a.se.p.p.2014@gmail.com
La contribuzione prevista per la serie di incontri è di € 150 come iscrizione per l’anno 2014 all’Associazione Senese di Psicoterapia Psicoanalitica in qualità di soci corrispondenti