EtnoGenoDramma
Data: 16 Ottobre 2021
Ora: 16:00 - 19:00
Per info e contatti
Luogo: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve
Via Michelangelo, 14 Pescara
Descrizione Evento
16/10/2021 16:00 19:00
Via Michelangelo, 14, Pescara
SEMINARIO-LABORATORIO-OPEN DAY di EtnoGenoDramma
SABATO 16 OTTOBRE DALLE ORE 16.00 ALLE 19.00
Condotto dal prof. Dino Burtini
Psicoterapeuta-Antropologo-Teatroterapeuta
Direttore della SPDB
- “Il miglior laboratorio rimane comunque la vostra famiglia di origine!”
- L’EtnoGenoDramma rappresenta uno dei metodi proposti e utilizzati come acceleratore nel processo psicodinamico formativo e terapeutico, all’interno del percorso di Specializzazione in psicoterapia dinamica breve integrata dello IAF di Pescara.
- E’ il risultato di una ricerca epistemologica ed esperienziale prodotta negli anni dal direttore della Scuola dott. Dino Burtini, che fonde in sè elementi applicativi propri di discipline, orientamenti e pratiche cliniche diversi (antropologia, etnologia, psicoterapia dinamica, sistemica, psicodramma, teatroterapia).
- Il modello risulta efficace nel far emergere la persona come appartenente a un gruppo, a una cultura… a una tribù. Opera il rinforzo degli aspetti autobiografici: emergono delle scene, delle situazioni. Come strumento psicodinamico può offrire degli elementi diagnostici e contemporaneamente permettere di costruire la relazione, mantenere l’empatia e può dare la linea di direzione per la relazione terapeutica.
- Attraverso la scena e nella rappresentazione vengono rivisitate le discendenze e i contesti relazionali alla ricerca dei nodi principali delle proprie genealogie, vengono quindi accolte e analizzate le risonanze emotive nel qui e ora.
- Tale viaggio etnopsicodrammatico può consentire inattese illuminazioni sul passato, sul presente e di riflesso sul futuro.
- Parole chiave: #Relazioni #genogramma #psicodramma #storia #blocchi
Prenotati qui ? https://bit.ly/3a0MyWZ