Evento Form.vo Reg.le SITD Puglia e Basilicata – La dipendenza da Cocaina: quali trattamenti possibili
Data: 19 Ottobre 2018
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
19/10/2018 08:30 19/10/2018 17:10
Arthotel & Park Lecce – Via G. De Chirico 1, 73100 Lecce, Lecce (LE)
La dipendenza da cocaina è un importante problema di sanità pubblica che coinvolge dai 14 ai 21 milioni di persone nel mondo, ovvero una percentuale compresa tra lo 0.3 e lo 0.5% della popolazione mondiale tra i 15 e i 65 anni (Pomara et al, 2002 Curr. Med Chem).
Dati di prevalenza nel nostro paese, settimo nella classifica per uso di cocaina, pongono questa sostanza come la droga d’abuso più usata dopo la cannabis (Relazione Europea sulla Droga, 2018).
Le caratteristiche farmacologiche molto peculiari della sostanza, unitamente alla sua diffusione d’uso in soggetti di età molto giovane, predicono esiti preoccupanti rispetto alla condizione medica generale e alla salute mentale (Naivaem et al, 2014 Compr Psychiatry; Callaghan et al, 2018 Drug Alcohol Dependence).
L’uso di cocaina rappresenta di fatto un indice prognostico sfavorevole soprattutto rispetto agli esiti clinici globali dei pazienti poliabusatori, e richiederebbe trattamenti appropriati e specifici ad oggi purtroppo non disponibili, in un quadro generale di carenza di linee guida e procedure consolidate.
La finalità di questo incontro è quella di fornire agli operatori del settore delle dipendenze gli elementi fondamentali dello stato dell’arte della clinica e terapia della cocainopatia.
Le tematiche trattate sono coerenti con le professioni sanitarie dei discenti di cui si prevede la partecipazione all’evento. Gli argomenti verranno esposti con lezioni frontali costituite da una serie di relazioni su tema preordinato alternate a momenti di discussione tra pubblico ed esperti.