“Genitori contro e figli in mezzo” LA COORDINAZIONE GENITORIALE COME NUOVO STRUMENTO PER GESTIRE L’ALTA CONFLITTUALITÀ CONIUGALE
Data: 11 Novembre 2017
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
11/11/2017 09:00 11/11/2017 13:00
Palazzo Battiferri – via Saffi 42- Aula Rossa, Urbino (PU)
Telefono: Tel 0722/305814 (dal lun. al ven. 10-13) Cell. 388.3466067 (dal lun. al ven. 15-17)
Il Centro Ricerca e Formaziozione in Psicologia Giuridica dell'Università di Urbino con il Patrocinio dell'Ordine Psicologi Marche organizza:
“Genitori contro e figli in mezzo”
LA COORDINAZIONE GENITORIALE COME NUOVO STRUMENTO PER GESTIRE L’ALTA CONFLITTUALITÀ CONIUGALE
XVI WORKSHOP
11 NOVEMBRE 2017 – ORE 9 – 13
Palazzo Battiferri – via Saffi 42
Aula Rossa
Saluti
Dott. Luca Pierucci – Presidente Ordine degli
Psicologi delle Marche
Avv. Giuseppe Recupero – Presidente Ordine degli
Avvocati di Urbino
Avv. Danilo Del Prete – Presidente Ordine degli
Avvocati di Pesaro
"Interventi “tradizionali” di fronte all’alta conflittualità: consulenza tecnica d’ufficio (C.T.U) e mediazione".
Introduce:
Dott.ssa Laura Cosmai – Magistrato IX sezione
civile del Tribunale di Milano
Discutono:
– Avv.ssa Irene Ciani – Foro di Pesaro
– Dott.ssa Valeria La Via – Psicologa giuridica e
Criminologa – Consigliere Ordine degli Psicologi della Lombardia
– Dott. Danilo Musso – Psicologo, Docente di Teorie e Tecniche della Mediazione – Università di Urbino – Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Ancona
-Prof.ssa Daniela Pajardi – Direttrice Centro Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica – Università di Urbino
"La coordinazione genitoriale: attese, funzioni, risorse e limiti"
Introduce:
Dott.ssa Laura Cosmai
Discutono:
– Avv.ssa Irene Ciani
-Prof.ssa Silvia Mazzoni – Docente di Psicologia Dinamica – Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica – Sapienza Università di Roma
– Dott.ssa Claudia Piccinelli – Psicoterapeuta, Mediatrice e Coordinatrice genitoriale
Conclusioni
Prof. Assunto Quadrio – Professore Emerito di
Psicologia Sociale e Giuridica – Università
Cattolica di Milano
La partecipazione è libera.
Sono stati riconosciuti 4 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Urbino e dall’Ordine degli Assistenti
Sociali della Regione Marche.
Iscrizione gratuita ma obbligatoria per coloro che necessitano di attestato di partecipazione (inviare mail con i propri dati a psicologiagiuridica.urbino@gmail.com)
PER INFORMAZIONI:
Centro Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica
Segreteria: Dott.ssa Silvia Lecce e Dott.ssa Vittoria Terni de Gregory
Tel 0722/305814 (dal lun. al ven. 10-13)
Cell. 388.3466067 (dal lun. al ven. 15-17)
e-mail:psicologiagiuridica.urbino@gmail.com
CRF Psicologia Giuridica Università di Urbino