I TEST GRAFICI – Disegno Della Figura Umana – Test Dell’Albero – Disegno Della Famiglia
Data: 18 Marzo 2013
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
18/03/2013 10:00 29/04/2013 22:00
Corso in Teleconferenza, Corso in Teleconferenza
Telefono: 349 1384653
Fax: 0722 329814
I TEST GRAFICI – Disegno Della Figura Umana – Test Dell’Albero – Disegno Della Famiglia
OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO
La finalità è quella di fornire le conoscenze di base, la comprensione e gli strumenti per poter utilizzare all´ interno del processo psicodiagnostico i test proiettivi grafici, conosciuti anche come Test "carta e matita", ovvero:
Disegno della Figura umana
Test dell’Albero
Disegno della Famiglia
Partendo dall’ evoluzione del disegno infantile come strumento di diagnosi, l’ iter formativo verterà sulla corretta somministrazione dei test, sulla loro lettura, sull´ interpretazione a livello grafico, formale e di contenuto (con particolare riferimento all’ organizzazione spaziale e all’ analisi del significato) e sulla stesura della relazione.
PERCHE´ SCEGLIERE L´E-LEARNING
<flessibilità: il materiale è disponibile all´interno della piattaforma 24 ore al giorno, e può essere consultato e scaricato in qualsiasi momento. L´ideale per chi ama organizzare il proprio tempo nella massima autonomia o per chi lavora;
<abbattimento dei costi: è possibile usufruire di un servizio di alta qualità a costi contenuti ed eliminare le spese di viaggio e pernottamento.
IL NOSTRO E-LEARNING
I nostri corsi in E-Learning non si limitano a mettere a disposizione del Corsista i materiali didattici da scaricare e la possibilità di comunicare con il Docente attraverso chat o email.
La nostra piattaforma è dotata di Aula Virtuale con servizio di teleconferenza (http://www.teleskill.it/it/teleskill-live-classroom) e rappresenta l´unica realtà attualmente presente nell´area dello studio degli strumenti psicodiagnostici a prevedere un´interazione tra gli utenti che riproduce realmente ed efficacemente le dinamiche d´aula in diretta (mini-classe, discussioni col docente, lavagna virtuale ecc.).
Tale allestimento didattico ha seguito i principi dell´Apprendimento Collaborativo;
Il Tutor è disponibile tutti i giorni, dalle ore 9:00 alle ore 22:00 ed è egli stesso uno Psicologo appositamente formato.
COSA SERVE
connessine ADSL. Gradita la webcam.
MATERIALE DIDATTICO
Ad ogni iscritto sarà fornito tutto il materiale necessario all’approfondimento teorico e alle esercitazioni pratiche.
E´ previsto il rilascio dell´ Attestato di Partecipazione (a fronte di una frequenza minima pari al 75% delle lezioni).
DOCENTE
Prof.ssa Valentina Scarponi.
Specializzata in Psicologia Giuridica, esperta in Psicodiagnostica e consulenze di parte. Assegnista di ricerca in Psicologia Sociale e Docente a Contratto presso l’Università di Urbino.
DESTINATARI
Studenti di Psicologia, Psicologi, Psicologi Specializzati o Specializzandi in Psicoterapia, Medici Specializzati o Specializzandi in Psichiatria, Psicoterapia o Neurologia.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
MODULO
CONTENUTI DIDATTICI
APPUNTAMENTI
MODULO 1
18 – 2 aprile 2013
Caratteristiche e applicazioni dei metodi proiettivi.
Il Disegno della Figura Umana
· Organizzazione spaziale
· Analisi del contenuto
· Lettura grafica e formale
· Presentazione casi
· Stesura relazione
o 18 marzo:
caricamento materiale didattico (ppx, pdf) in piattaforma, da studiare durante la settimana. Caricamento esercitazioni (esempi svolti ed esercitazioni da svolgere).
o 25 marzo:
Ore 20:00 – 22:00
Teleconferenza con la Prof. Valentina Scarponi
(revisione teorica dei contenuti).
o 2 aprile:
Ore 20:00 – 21:30
Teleconferenza con la Prof. Valentina Scarponi (interpretazione guidata protocolli corsisti).
MODULO 2
3 – 15 aprile 2013
Il Test dell’Albero
· Organizzazione spaziale
· Analisi del contenuto
· Lettura grafica e formale
· Presentazione casi
· Stesura relazione
o 3 aprile:
caricamento materiale didattico (ppx, pdf) in piattaforma. Caricamento del questionario di apprendimento del Modulo 1. Caricamento dei primi due Disegni dell’Albero da analizzare.
o 8 aprile:
Ore 20:00 – 21:30
Teleconferenza con la Prof. Valentina Scarponi (revisione teorica dei contenuti).
o 15 aprile:
Ore 20:00 – 21:30
Teleconferenza con la Prof. Valentina Scarponi (interpretazione guidata protocolli corsisti).
MODULO 3
16 – 29 aprile 2013
Il Test della Famiglia
· Organizzazione spaziale
· Analisi del contenuto
· Lettura grafica e formale
· Presentazione casi
· Stesura relazione
o 16 aprile:
caricamento materiale didattico (ppx, pdf) in piattaforma. Caricamento dei questionario di apprendimento finali. Caricamento dei primi due Disegni della Famiglia da analizzare.
o 22 aprile:
Ore 20:00 – 22:00
Teleconferenza con la Prof. Valentina Scarponi
(revisione teorica dei contenuti).
o 29 aprile:
Ore 20:00 – 21:30
Teleconferenza con la Prof. Valentina Scarponi (interpretazione guidata protocolli corsisti).
COSTI
Studenti di Psicologia, Tirocinanti Post Laurea: 240 euro
Professionisti: 280 euro
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Seguire la procedura online, oppure Inviare una mail con nome, cognome, attività svolta e numero telefonico all’indirizzo di posta elettronica:
psicoapplicata@gmail.com
(indicando nell’oggetto: “Iscrizione TEST GRAFICI”) ed
effettuare il bonifico bancario della quota d´iscrizione presso:
Banca delle Marche
Agenzia 1 Tolentino (MC)
IBAN IT 95 L 06055 69201 00000000 2838
Intestato a:
Associazione “Laboratorio di Psicologia Applicata” Corso Garibaldi, 27 Urbino (PU)
C.F. e P. Iva 02396890416
Causale:
“Iscrizione TEST GRAFICI e quota associativa”
PER INFORMAZIONI
psicoapplicata@gmail.com
349/1384653
0722/329814