Menù

Il parent training. L’intervento psicoterapeutico sul bambino e sull’adolescente mediato attraverso il rapporto di consulenza con i genitori

Data: 2 Settembre 2020
Ora: 09:00 - 18:00

Per info e contatti

Email:
Telefono:

Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona


Descrizione Evento

02/09/2020 08.00 31/12/2020 23.30
Formazione online. Sede via Frà Paolo Sarpi 7/a, Firenze (FI)
Telefono: 0556236579

L’approccio cognitivo comportamentale per i disturbi dell’età evolutiva ha mostrato negli ultimi decenni la sua efficacia attraverso centinaia di ricerche sperimentali e di studi clinici. Questo approccio mostra tuttavia un punto debole: non sempre i risultati raggiunti in studio dallo psicoterapeuta generalizzano ai naturali contesti di vita del piccolo paziente. Per questo motivo si rivela spesso molto utile trasferire in questi contesti le metodiche che in ambito clinico si sono dimostrate più utili. Dal momento che in età evolutiva uno dei contesti più significativi del bambino e del ragazzo è la famiglia, sono stati messi a punto programmi nei quali una parte del lavoro viene svolta dai genitori sotto la supervisione del terapeuta. Dopo un’introduzione teorica, il corso illustrerà questi programmi attraverso l’illustrazione di casi clinici trattati in un contesto di parent training.

Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

Mettere le basi per la costruzione di un’alleanza psicoeducativa tra i genitori e l’insegnante.
Mettere lo psicoterapeuta in grado di aiutare i genitori a svolgere adeguate osservazioni occasionali, sistematiche e analisi funzionali sul figlio.
Mettere lo psicoterapeuta in grado di aiutare i genitori ad utilizzare strumenti di intervento sugli antecedenti nella loro relazione con il figlio.
Mettere lo psicoterapeuta in grado di aiutare i genitori ad utilizzare strumenti di intervento sui conseguenti nella loro relazione con il figlio.
Mettere lo psicoterapeuta in grado di aiutare i genitori ad utilizzare strumenti di intervento sugli aspetti emotivi, motivazionali e relazionali del figlio.
Mettere lo psicoterapeuta in grado di aiutare i genitori a valutare l’efficacia del lavoro svolto.

Durata
10 ore di autoformazione attraverso video, slide ed esercitazioni fruibili esclusivamente online.

Programma
Il parent training e il problema della generalizzazione.
L’alleanza psicoeducativa all'interno del paradigma della psicologia cognitivo comportamentale.
L’intervento sugli antecedenti, sui conseguenti in classe, sugli aspetti emotivi della relazione genitori – figli.
Le principali strategie di intervento cognitivo comportamentali utilizzate nel parent training.
La relazione di aiuto.
La regolazione emotiva nel parent training.
Il parent training orientato:
a insegnare strategie educative.
a favorire il problem solving.
a lavorare sugli aspetti cognitivi ed emotivi.
a lavorare sul significato.
al comportamentismo di terza generazione.
Il parent training clinico individuale e quello di gruppo.
La valutazione dell’efficacia degli interventi di parent training
Esempi di casi trattati attraverso il parent training.
Docente
Fabio Celi. Psicologo e psicoterapeuta. Già Primario psicologo nell'ASL di Massa e Carrara. Docente di Psicologia Clinica Università di Pisa. Docente di Psicoterapia cognitivo comportamentale in età evolutiva nelle Scuole di specializzazione in psicoterapia di Torino, Milano, Padova, Bologna, Genova, Parma e Firenze.

Destinatari e accreditamenti
Il corso rilascia 10 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, neuropsichiatri infantili, psichiatri, psicoterapeuti, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali.

Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.

Modalità di attivazione e fruizione
Il corso è disponibile in prevendita, le credenziali per iniziare la formazione ti verranno inviate tra il 2 e il 4 settembre 2020.

Dal momento dell'invio delle credenziali avrai a disposizione 120 giorni per completare il corso.

Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Skip to content