Incontro/Webinar gratuito di Science-Help per tutti: “Come incrementare l’autostima”
Data: 21 Giugno 2016
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
21/06/2016 20.30 21/06/2016 22.30
WEBINAR (VIDEO CONFERENZA), Grandate – OPPURE WEBINAR
Telefono: 031565449
Evento Patrocinato Ordine degli Psicologi della Lombardia
Martedì 21 giugno 2016, ore 20.30 – 22.30
Presso Agriturismo Shakey – Via Monte Rosa, 1 – Grandate (Co)
E' possibile partecipare all'incontro anche attraverso webinar gratuito (video conferenza).
Definizione di autostima del relatore:
“Avere una buona autostima significa dare valore, significato a se stessi al di là dei propri pregi e difetti e dei propri successi e insuccessi in virtù della propria unicità e dignità e nel rispetto del valore/unicità altrui.”
dott. Nunzio Nasti – Psicolologo-Psicoterapeuta
Nell’incontro risponderemo alle seguenti domande:
Che cosa è l’Autostima?
Che differenza c’è tra Autostima ed Auto-Efficacia?
Come misurare il proprio livello di Autostima?
Quali sono le cause della bassa e dell’alta Autostima?
Come è possibile incrementare la propria e l’altrui Autostima?
Metodo didattico:
L’incontro è centrato sulla pratica, sull’interattività e sull’analisi di filmati.
Prime brevi risposte ad alcuni temi dell’incontro:
Che cos'è l’Autostima in breve?
L’autostima è la valutazione che la persona ha di sé; chi soffre di bassa autostima mostra scarsa fiducia nelle proprie capacità e spesso si sente eccessivamente insicuro, ansioso e inadeguato.
Che cosa significa avere una «sana Autostima»?
Una sana autostima si manifesta nella capacità di percepirsi e di rapportarsi a se stessi e agli altri in maniera realistica e positiva (“ottimismo realistico”), valorizzando le proprie ed altrui risorse e riconoscendone i limiti senza per questo perdere egli stesso e far perdere all’altro valore.
L’Autostima è geneticamente determinata una volta per tutte oppure si può apprendere/incrementare?
Gli studi hanno dimostrato che la genetica non è determinante nel livello personale di autostima ma lo è l’ambiente in cui viviamo. Nell’incontro mostreremo come l’ambiente incide positivamente o negativamente e faremo percorrere al partecipante le nuove «strade» scientificamente fondate per incrementare l’Autostima/Autoefficacia o quanto meno non perderla!
E’ necessario prenotarsi all’incontro dal vivo scrivendo a info@pantarei2000.it o telefonando allo +39/031.56.54.49; +39/338.76.74.619
Quota di partecipazione: euro 10 (inclusa consumazione)
E' possibile partecipare all'incontro anche attraverso webinar gratuito (video conferenza).
Per prenotarsi al webinar (gratuito):
https://attendee.gotowebinar.com/register/3675065214066414595
Appendice: Che cosa è un Webinar?
Il webinar (letteralmente seminario via web) è un evento live (dal vivo) erogato attraverso internet , che permette a più persone contemporaneamente di collegarsi in diretta per partecipare a una lezione interattiva, un corso di formazione suddiviso in più sessioni , un workshop o una conferenza.
Grazie a internet, il webinar coniuga in un’unica esperienza la comodità di fruizione da casa con l’efficacia e l’interattività tipiche di un evento in presenza. Proprio come in un’aula reale ci si ritrova all’ora prestabilita e tutti i partecipanti hanno la possibilità di intervenire attivamente nel corso dell’evento per porre domande e condividere idee.