L’ operatore Transculturale del terzo millennio. Nuovi utenti per vecchi servizi?

Data: 20 Maggio 2022
Ora: 08:15 - 13:15
Per info e contatti
Luogo: Villa Gens Camuria Via Direttissima del Conero 2, Camerano (AN)
Via Direttissima del Conero 2 Camerano Ancona
Descrizione Evento
Gentili Colleghi,
di seguito il programma aggiornato del prossimo convegno OPM in presenza:
L’ operatore Transculturale del terzo millennio.
Nuovi utenti per vecchi servizi?
20 maggio 2022 – ore 8:15 – 13:15Presso Villa Gens CamuriaVia Direttissima del Conero 2, Camerano (AN)
L’evento è accreditato ECM per gli psicologi (5 crediti)
Il Convegno vuole sottolineare l’importanza dell’Etnopsicologia e trans-culturalità a più livelli. Attraverso la Lectio Magistralis del Prof. Ancora vorremmo portare l’attenzione sull’importanza clinica della presa in carico dei cittadini migranti.
Ad arricchire gli interventi anche il contributo di Patrizia Carletti, ARS Regionale, e di Sandra Magliulo di UNHCR.
L’obiettivo è quello di mettere in rete i punti di forza e le criticità che oggi affrontiamo come servizi nella Regione Marche per porre l’accento su una migliore e corretta gestione delle fragilità riguardanti i cittadini stranieri e per iniziare a ridisegnare insieme nuove strategie di sistema.
Relatori:
ALFREDO ANCORA | Psichiatra e psicoterapeuta Transculturale Directeur Scientifique de l’Université “E. De Martino-D. Carpitella” Paris |
PATRIZIA CARLETTI | ARS Regione Marche |
SANDRA MAGLIULO | Eligibility Expert presso UNHCR |
Moderatori | Dott. Giovanni Siena Consigliere Coordinatore commissione Regolamenti Ordine Psicologi Marche |
Dott. Aquilino Calce Consigliere coordinatore di commissione cultura Ordine Psicologi Marche |
Programma:
08:15 Registrazione dei partecipanti
08:30 Saluti Autorità Regione Marche
Apertura dei lavori Dott.ssa Katia Marilungo, Dott. Giovanni Siena, Dott. Aquilino Calce
09:00 Alfredo Ancora Lectio Magistralis
10:30 Pausa
10:45 TAVOLA ROTONDA: Professioni a Confronto
- Prof. Alfredo Ancora
- Referenti delle realtà territoriali
11:45 Patrizia Carletti Ars Marche
L’Esperienza Progetto FAMI 2219
12:15 Sandra Magliulo (UNHCR)
Identificazione delle esigenze specifiche e meccanismi di referral con le Commissioni Territoriali per il riconoscimento della Protezione internazionale
12:45 Discussione
13:15 Fine dei Lavori
L’evento è accreditato ECM per gli psicologi con 5 crediti
Per partecipare è necessario iscriversi sul portale ECM della Regione Marche:
- Cliccare su “Iscrizioni Online”
- Nella schermata che si apre non compilare nulla
- Cliccare solo sul bottone “Ricerca” sulla destra, si aprirò un elenco di eventi tra cui “L’OPERATORE TRANSCULTURALE DEL TERZO MILLENNIO. NUOVI UTENTI PER VECCHI SERVIZI”.
- A questo punto per procedere all’iscrizione cliccare sull’icona “Vedi dettaglio”
- Nella maschera che si apre cliccare in basso a destra sull’icona della matita posta a fianco della scritta “Iscriviti all’ edizione 1”.
- Seguire la procedura di registrazione se non si è già in possesso delle credenziali.
Successivamente all’accesso è possibile:
- consultare la guida utente dall’icona in alto
- iscriversi ai corsi tramite la selezione del link OFFERTA FORMATIVA. Il sistema presenterà l’elenco dei corsi ai quali è possibile iscriversi, in quanto destinati per professione al profilo del professionista stesso.
Per assistenza in caso di problemi scrivere un’e-mail a formazione@agoraecm.it
Oppure telefonare o inviare un messaggio WhatsApp al seguente numero 3315900834
Orario di risposta dal lunedì al venerdì 9,30-12,30 e 15,00-18,00.
Termine iscrizioni mercoledì 18 maggio alle ore 24.00
Con richiesta di patrocinio di:
La Presidente
Katia Marilungo