La diagnosi psicoanalitica e analitico-corporea – corso di formazione
Data: 9 Dicembre 2017
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
09/12/2017 10.00 09/12/2017 14.00
Biblioteca Comunale San Matteo degli Armeni, Via Monteripido n. 2, 06125 Perugia, Perugia (PG)
Telefono: 3939140679
Corso "La diagnosi psicoanalitica e analitico-corporea"
09/12/2017 ore 10.00-14.00
La diagnosi psicoanalitica e analitico-corporea
La diagnosi psicologica e psicopatologica rappresenta un atto conoscitivo- pragmatico fondamentale che permette di orientare la scelta del trattamento e che consente alle diverse figure professionali di comunicare tra loro. Quello di “diagnosi” rappresenta un costrutto articolato e complesso, di primaria importanza nella professione dello psicologo. In particolar modo, la diagnosi caratteriale è uno strumento più utile e interessante se comprende anche informazioni ed osservazioni di funzionamento energetico e di comunicazione non verbale, quindi di transfert e controtransfert corporeo. Non parliamo di una diagnosi basata sui sintomi, che comunque vanno considerati, ma sulla struttura caratteriale e relazionale complessiva del cliente, valutabile attraverso l’analisi del suo stile di attaccamento, del transfert emotivo corporeo, del vissuto esistenziale e delle difese dell’Io. Competenza professionale e un adeguato livello di preparazione sono elementi che contribuiscono a una maggiore affidabilità della diagnosi. Integrare queste conoscenze diagnostiche psicoanalitiche e analitiche-corporee è l’ambizioso obiettivo di questo corso di formazione.
Il corso “La diagnosi psicoanalitica e analitico-corporea” consente quindi al professionista di approfondire e integrare diversi modelli teorici, di matrice psicodinamica e psicoanalitica, in un’ottica diagnostica al fine di disporre di un valido e solido strumento di lavoro.
Le competenze teoriche troveranno riscontro e applicazione in esercitazioni pratiche e mediante casi clinici.
Questa metodologia integrata fornirà allo psicologo-corsista:
– un solido background teorico-clinico a cui far riferimento;
– l’acquisizione di competenze mirate da spendere nella pratica clinica;
– la possibilità di lavorare meglio con i propri pazienti.
Il corso sarà condotto in sinergia e collaborazione tra l’Associazione Clinè e l’Associazione scientifico culturale Professione Psicologo
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione previo colloquio e aver partecipato all’ 80% delle ore di lezione previste
TIPOLOGIA EVENTO: corso di formazione
TITOLO: La diagnosi psicoanalitica e analitico corporea
DESTINATARI: psicologi, psicoterapeuti
CALENDARIO DEL CORSO:
7 lezioni – Perugia, di sabato mattina. Durata di ogni lezione 4 ore (h 10-14)
II LEZIONE (sabato, 9 dicembre 2017)
LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO NEL MESE DI GENNAIO 2018
Docenti
Dott. Giuseppe Caserta – psicologo psicoterapeuta 3278209221
Dott. Lorenzo Truffi – psicologo psicoterapeuta (CBT) 3939140679
Dott.ssa Ilaria Truglia – psicologa, Ph.D. 389 951 5569