La Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo EVENTO GRATUITO
Data: 25 Maggio 2022
Ora: 21:00 - 22:30
Per info e contatti
Luogo: www.scuolapts.it
Descrizione Evento
Mercoledì 25 MAGGIO 2022 ore 21.00-22.30
per I WORKSHOP ONLINE della PTS di ROMA di JESI e di SPOLETO
EVENTO GRATUITO
La Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo
con Fabrizio Didonna, Psicologo e Psicoterapeuta. Centro Internazionale di Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per il DOC Università di Padova, Università di Shanghai, Università di Barcelona Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT) for OCD.
La Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per il DOC – è un innovativo programma di trattamento, standardizzato e manualizzato in 11 sedute, progettato al fine di creare un significativo miglioramento clinico e della qualità di vita in persone che soffrono di Disturbo Ossessivo-Compulsivo. Il fulcro del programma è l’addestramento mentale, basato su una pratica meditativa, volto a sviluppare una serie di abilità che agiscono come un antidoto ai meccanismi di attivazione e mantenimento della patologia ossessiva.
Basato sulla ventennale ricerca ed esperienza clinica con il DOC del dott. Fabrizio Didonna e documentato nel manuale Mindfulness Based Cognitive Therapy for Obsessive Compulsive Disorder, (Guilford Press, 2020), il programma integra strumenti della terapia cognitiva con la pratica e l’applicazione clinica della meditazione di consapevolezza (mindfulness meditation). Questo programma terapeutico nasce dopo vent’anni di lavoro con centinaia di pazienti affetti da DOC, e dopo almeno quindici anni di pratica e insegnamento della meditazione di mindfulness, soprattutto nel contesto della MBCT (Mindfulness-Based Cognitive Therapy). Il rationale del programma MBCT per il DOC consiste nel rendere consapevoli i pazienti delle modalità e dei meccanismi mentali che caratterizzano il disturbo, aiutandoli al contempo a modificare attivamente e in modo funzionale e adattivo tali meccanismi e a coltivare e sviluppare una nuova relazione con gli stati interni. I pazienti apprendono a considerare i pensieri come eventi mentali innocui e passeggeri che accadono nella mente, indipendentemente dal loro contenuto o carica emotiva. Attraverso la pratica intensiva durante le sedute e a casa, questo programma terapeutico ha lo scopo di aiutare i pazienti affetti da DOC, passo dopo passo, a riconoscere e superare i bias cognitivi specifici e/o generici e i meccanismi disfunzionali che attivano e mantengono il disturbo, e ad apprendere nuove strategie e modalità mentali efficaci per neutralizzare tali meccanismi, coltivando modalità più stabili e salutari per rapportarsi alla propria esperienza emotiva, cognitiva e sensoriale.
Il Workshop
Questo seminario ha lo scopo di introdurre il partecipante alla conoscenza del modello terapeutico MBCT for OCD con un’illustrazione del rationale e dei contenuti di ognuna delle 11 sedute del programma. Partendo da un’analisi fenomenologica e clinica del Disturbo Ossessivo-Compulsivo, si giungerà a una descrizione dei meccanismi di attivazione e mantenimento della patologia, per comprendere infine il modo in cui le pratiche di mindfulness e di auto-compassione, e il programma MBCT in particolare, possono intervenire efficacemente su tali meccanismi. Il webinar integrerà aspetti didattici ed esperienziali.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LUNEDI’ 23 MAGGIO
SCRIVENDO A: giovannamorganti8@gmail.com
AGLI ISCRITTI VERRA’ INVIATO UN LINK PER ACCEDERE AL WORKSHOP ONLINE CON LA PIATTAFORMA ZOOM