“LE DIPENDENZE AFFETTIVE: DIAGNOSI, TRATTAMENTO E CASI CLINICI”

Data: 3 Dicembre 2022
Ora: 08:30 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
Newsletter n. 49/2022
Gentili colleghi,
vi proponiamo la prossima iniziativa OPM in presenza accreditata ECM (10,4 crediti):
“LE DIPENDENZE AFFETTIVE: DIAGNOSI, TRATTAMENTO E CASI CLINICI”
3 dicembre 2022 ore 8:30 – 12:30 / 14:00 – 18:00 | Sede dell’Ordine Psicologi Marche
Abstract
La Dipendenza Affettiva (Love Addiction) è una forma di amore ossessiva, simbiotica e fusionale per la quale vengono sacrificate qualsiasi forma evolutiva di cambiamento e qualunque altra forma di gratificazione. Facciamo quindi riferimento a una modalità «non sana» di vivere la relazione, in genere tra due partner adulti, ma può svilupparsi anche tra genitore e figlio, tra fratelli e sorelle, tra medico e paziente, tra psicoterapeuta e paziente, come potenzialmente all’interno di qualsiasi diade significativa.
Il presente Corso permette al professionista clinico di sviluppare conoscenze e competenze specifiche e aggiornate per la comprensione, la valutazione psicodiagnostica e il trattamento delle persone che soffrono di una dipendenza affettiva. Il Corso sarà articolato in parti teoriche, esercitazioni e il-lustrazione di casi clinici.
Obiettivi
- Acquisire le più recenti informazioni scientifiche in ambito diagnostico e d’intervento sulle di-pendenze affettive e relazionali; conoscere le caratteristiche principali e i criteri di somministrazione degli strumenti presentati per la valutazione della personalità e della dipendenza affettiva;
- acquisire le procedure necessarie volte alla comprensione della dipendenza affettiva anche nei casi di comorbilità e le modalità d’intervento nelle differenti fasi del trattamento clinico;
- saper effettuare la concettualizzazione del caso e conoscere i principi generali del trattamento terapeutico individuale, di coppia e di gruppo.
Docenti:
DOTT.SSA LAURA PICCININI | Psicologa a indirizzo clinico e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, svolge attività clinica e di docenza presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” per i laboratori “Metodi e tecniche della psicodiagnosi” e “casi clinici”. Presidente dell’Associazione Laboratorio di Psicologia Applicata (www.psicoapplicata.org). Autore del libro “MMPI-2-RF, DSM-5 e casi clinici” (2019; Giunti Psychometrics). |
DOTT. PAOLO ANTONELLI | Ph.D., Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale, Sessuologo clinico; esperto di new addictions, in particolar modo di dipendenze affettive, relazionali e sessuali. È professore a contratto presso la Scuola di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze. Autore del libro “Le dipendenze affettive. Quando amare fa male” (2022; Giunti Psychometrics). |
Programma:
8:00 – 12.30 | Inquadramento teorico e valutazione docente Dott.ssa Laura Piccinini
|
14:00 – 18:00 | Protocolli di psicoterapia individuale e di gruppo docente Dott. Paolo Antonelli
|
L’evento è accreditato ECM con 10,4 crediti
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:
https://forms.gle/32cDTJuR9Ht5DD767
Posti disponibili: 40
Scadenza iscrizioni: 28 novembre 2022 ore 13:00
La Presidente
Katia Marilungo