L’INTERPRETAZIONE NELLA PRaTICA PSICOANALITICA CORSO ECM LITORaLE – Cultura, ricerca e formazione in psicoanalisi
Data: 24 Settembre 2022 - 22 Ottobre 2022
Ora: 08:30 - 13:30
Per info e contatti
Luogo: www.litorale.org
Descrizione Evento
L’INTERPRETAZIONE NELLA PRaTICA PSICOANALITICA
EVENTO ECM: 22 CREDITI
DAL 24 SETTEMBRE AL 22 OTTOBRE 2022
3 APPUNTAMENTI DALLE ORE 8.30 ALLE 13.30 SU PIATTAFORMA ZOOM
L’interpretazione è, senza dubbio, uno degli strumenti fondamentali della pratica analitica. Eppure, proprio sul suo ruolo e sulle sue possibili applicazioni, esistono, all’interno della galassia psicoanalitica, approcci teorici e clinici assai differenti. Il corso ECM intende favorire la conoscenza delle principali impostazioni concettuali che ne regolano l’utilizzo, mettendole alla prova e verificandone l’efficacia attraverso la presentazione e la discussione di casi clinici. Il corso prevede, infatti, una parte teorica, nella quale saranno affrontate le questioni più rilevanti che la tecnica dell’interpretazione solleva: in cosa consiste un’interpretazione? Cosa la differenzia dalla costruzione o dalla spiegazione? Su quale materiale dell’analizzante inter- viene? Punta al senso o al significato di ciò che è detto? È circoscritta alla dimensione verbale o implica anche quella dell’atto? E ancora: il transfert è da interpretare? Il sogno è da inter- pretare o è già esso stesso un’interpretazione? Come si riconosce un’interpretazione riusci- ta? Quando un’interpretazione è efficace? Saranno questi e altri interrogativi a costituire il nucleo concettuale su cui verterà la riflessione della parte teorica del corso.
Nella seconda sessione, un analista presenterà un breve frammento clinico con al centro la questione dell’interpretazione: il caso sarà discusso e commentato da un collega che ne met- terà in rilievo le possibili implicazioni tanto sul piano teorico quanto sul piano del trattamento. Il corso è indirizzato a medici, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, studenti di psicologia e medicina. Il progetto sarà accreditato per riconoscere crediti per le varie professioni.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Emanuela MUNDO
RELATORI:
Chiara BISELLO, Psicologa Psicoterapeuta, Membro Alipsi, Socio Litorale, Fano
Franco LOLLI, Psicoanalista di Alipsi e Espace Analytique, Socio Litorale, Grottammare
Mariasole MARTELLINI, Psichiatra Psicoterapeuta, Fermo
Amalia MELE, Psichiatra Psicoanalista, Membro ALdN e ALI internazionale, Napoli
Emanuela MUNDO, Psichiatra Psicoanalista, Membro analista Alipsi, Socio Litorale, Milano
Nicola PURGATO, Psicoanalista SLP e AMP, Padova
Caterina ROLLO, Psicologa Psicoterapeuta, Lecce
Louis SCIARA, Psicoanalista ALI, Parigi
Sarantis THANOPULOS, Psicoanalista e Presidente SPI, Napoli
Anna ZANON, Psicoanalista di Alipsi, Socio Litorale, Mestre
PROGRAMMA DEL CORSO
24 Settembre 2022 (08.30 – 13.30)
Intervento teorico:
Franco LOLLI
Presenta il caso:
Chiara BISELLO
Commento del caso:
Amalia MELE
08 Ottobre 2022 (08.30 – 13.30)
Intervento teorico:
Sarantis THANOPULOS
Presenta il caso:
Mariasole MARTELLINI
Commento del caso:
Anna ZANON
22 Ottobre 2022 (08.30 – 13.30)
Intervento teorico:
Louis SCIARA
Presenta il caso:
Caterina ROLLO
Commento del caso:
Nicola PURGATO