Menù

L’intervento sulle problematiche di aggressività e condotta a scuola: Training sul coping power scuola – CORSO ECM SPC SEDE DI ANCONA

Data: 11 Febbraio 2017
Ora: 09:00 - 18:00

Per info e contatti

Email:
Telefono:

Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona


Descrizione Evento

11/02/2017 09.00 12/02/2017 18:00
Grand Hotel Passetto Via Thaon de Revel 1, ANCONA (AN)
Telefono: 335 6388963

Il Coping Power Scuola (Coping Power Universal – CPU) (Bertacchi, Giuli, Muratori, 2016) è un programma di prevenzione primaria che nasce nel 2009 come adattamento per l’ambito scolastico del Coping Power Program (CPP) (Lochmann e Wells, 2002) programma multimodale per la gestione e il controllo della rabbia per i bambini di età compresa tra gli 8 e 13 anni, efficace nel ridurre i comportamenti aggressivi e l’abuso di sostanze nei ragazzi anche a distanza di tre anni (Lochman e Wells, 2004; Muratori et al., 2014).
Il training è finalizzato a formare i partecipanti innanzitutto sui principi teorici e etiopatogenetici che sono alla base dello sviluppo di comportamenti aggressivi in età evolutiva.
Dopo questa prima fase il training si concentrerà sulla formazione all’applicazione del Coping Power nella scuola primaria seguendo il modello sopra esposto. Nel corso del training sarà illustrato in modo esauriente il modello di intervento e le modalità di applicazione del programma, con particolare attenzione alla fase di implementazione e monitoraggio del contratto educativo – comportamentale con la classe. Saranno inoltre illustrati i protocolli per la scuola dell’infanzia e secondaria di primo grado, tuttora in fase di sperimentazione (Muratori et al., in press). Per ciascuno dei moduli del programma verranno mostrate le modifiche che sono state apportate al modello clinico del CPP per adattarlo al contesto scolastico. Sono previste esercitazioni pratiche e simulate riguardanti alcune parti del programma. Saranno inoltre mostrati filmati riguardanti alcune attività svolte in classe e il materiale utilizzato per l’intervento

Francesca Romana Righi Scuola di psicoterapia Cognitiva s.r.l

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Skip to content