Menù

“L’UTILIZZO INTEGRATO dei TEST nella VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA, NEL CONTESTO CLINICO E PERITALE”

Data: 10 Ottobre 2012
Ora: 09:00 - 18:00

Per info e contatti

Email:
Telefono:

Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona


Descrizione Evento

13/14 ott. 2012
via Severini, 4, Macerata
Telefono: 3351590156

“L’UTILIZZO INTEGRATO dei TEST nella VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA, NEL CONTESTO CLINICO E PERITALE”
-MCMI-III, MMPI-2/MMPI-A, WAIS-R, ESAME NEUROPSICOLOGICO-

Il corso intende fornire le competenze teorico-pratiche per la valutazione della personalità, delle condizioni psicologiche e del funzionamento neuropsicologico in soggetti adulti. Il corsista apprenderà in dettaglio per ciascun test le fasi relative alla somministrazione, allo scoring, all’interpretazione e all’impostazione e presentazione dell’elaborato scritto, con particolare riferimento alla lettura integrata dei risultati e agli scopi della valutazione.
È previsto un incontro finale di verifica sulla competenza acquisita che verrà certificata con attestato di merito. I docenti sono esperti in psicodiagnosi con esperienza decennale di insegnamento.

PRIMI 2 WEEK-END SU
"UTILIZZO INTEGRATO DI MMPI-2 E MILLON CLINICAL MULTIAXIAL INVENTORY-III"

L’MMPI-2, il questionario di personalità più usato al mondo e l’MCMI-III, Inventario di personalità sempre più presente nelle indagini peritali grazie alla sua capacità di discriminare quadri psicopatologici in particolare i disturbi di personalità secondo la diagnosi multiassiale del DSM-IV.
Il MCMI-III è ritenuto sempre maggiormente lo strumento più adatto per integrare i dati ottenuti dall’MMPI-2, test che rimane privilegiato in quanto con una maggiore validazione e campionatura. Ecco perchè è neccessario conoscere approfonditamente entrambi i test, le correlazioni tra loro e le indicazioni e limiti all’uso in ambito giuridico-forense.
Docente: Dr. Marco Samory (Milano). Psicologo e psicoterapeuta; lavora presso un servizio convenzionato con l’ULSS 16 di Padova e svolge attività privata di psicoterapia. E’ consulente e supervisore per psicologi clinici. Si occupa di psicologia giuridica e psicodiagnostica forense dal 1995 e dal 1999 collabora con continuità con enti privati e pubblici in qualità di ausiliario, consulente tecnico e perito in ambito civile e penale. Dal 2001 svolge attività di formazione su argomenti di psicodiagnostica clinica e forense. E’ autore del capitolo “Rassegna di profili MMPI e MMPI-2 italiani raccolti in ambito criminologico” (co-autori: D. Berto e M. Tartari) del libro “MMPI, MMPI-2 e MMPI-A in tribunale” pubblicato da Giunti O.S.nel 2006
Durata: 5 wke, frequentabili anche separatamente. Programma completo su http://www.rorschachforense.it/corsi/batteria-di-test-peritale/

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Skip to content