Master in Psicologia Clinica del Lavoro – 30 crediti ECM
Data: 21 Aprile 2016
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
21/04/2016 9:00 08/07/2017 17:00
via Ciro Menotti, 9, milano
Telefono: 02 83421879
Fax: 02. 83422112
Un’occasione formativa rivolta a tutti i professionisti psicologi, medici, medici del lavoro, psicoterapeuti che intendano approfondire la conoscenza e l’apprendimento delle tecniche di supporto applicate al contesto lavorativo. In particolare la formazione mira a preparare professionisti in grado di fornire un supporto specialistico e altamente orientato a lavoratori e dipendenti.
Tenuto conto del particolare contesto in cui l’intervento deve essere messo in atto, assume un’importanza primaria fornire una lettura contestualizzata del disagio personale e approfondire le sue conseguenze e le ricadute sulla dimensione lavorativa.
Nel corso del Master i partecipanti avranno la possibilità di assimilare le caratteristiche del protocollo di intervento e di apprendere le sue modalità di applicazione alle patologie legate al lavoro e allo stress.
Particolare attenzione è data alla lettura del contesto lavorativo come possibile fonte di disagio e alla definizione di azioni di prevenzione e intervento come strumenti funzionali alla definizione di ambienti lavorativi produttivi.
Programma formativo:
21 aprile – dott. Ferrari
Presentazione del Master
Psicopatologia del lavoro
Elementi di psicopatologia
22 aprile – dott. Genna
Fondamenti di medicina del lavoro e aspetti medico-legali
Aspetti clinico – peritali
19 maggio – dott.ssa Girard
Elementi di Psicologia delle organizzazioni
20 maggio – dott. Ferrari
La valutazione del rischio stress lavoro correlato
La valutazione dell’idoneità psichica
9 giugno – dott.ssa Penati
Il mobbing
Burnout e stalking
10 giugno – dott.ssa Lazzarini
Elementi di Diritto del lavoro
Il mobbing sul lavoro
7 luglio – dott.ssa Malsovaric
Psicologia dell’emergenza
Intervenire in emergenza
8 luglio – dott. Ferrari
Le dipendenze
La progettazione e la definizione di ricerche e interventi di prevenzione del disagio psicosociale negli ambienti lavorativi
Verifica di apprendimento ai fini dell’accreditamento ECM
Il Master è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, specializzandi e medici.