Menù

Master in Tecniche di Rilassamento e Mindfulness (Livello base ed avanzato – 19a ed. 2021)

Data: 6 Marzo 2021
Ora: 09:00 - 18:00

Per info e contatti

Email:
Telefono:

Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona


Descrizione Evento

06/03/2021 10 04/12/2021 18
Istituto Gonzaga – Via Vitruvio, 41 20124, Milano (MI)
Telefono: 3387674619

Alta formazione residenziale e online per psicologi e medici

Master in Tecniche di Rilassamento e Mindfulness (Livello base ed avanzato – 19a ed. 2021)

In fase di accreditamento del Ministero della Salute (50 crediti formativi per ogni livello)

ACCREDITAMENTO ED. 2020: id. evento147372.1

Il master online lo puoi iniziare in qualsiasi momento dell'anno

Data di inizio edizione residenziale (in aula):
Edizione di Torino: sabato 16 gennaio 2021
Edizione di Milano: sabato 6 marzo 2021

Introduzione al master

Il master si focalizza sull’abile conoscenza del rilassamento, della mindfulness e prevede un breve confronto teorico – pratico anche con le tecniche ipnotiche Ericksoniane. Gli allievi sono guidati verso una conoscenza teorica ma soprattutto pratica che prevede la condivisione dell’esperienza ma a tratti anche la conduzione del gruppo da parte dei singoli partecipanti. Particolare attenzione sarà rivolta agli aspetti psicofisiologici e neurofisiologici che ci guideranno verso lo studio del corpo-mente fino ad arrivare al modello PNEI.

Destinatari e parole chiave:

Questo Master è riservato a laureati in psicologia (laurea di primo e/o secondo livello), psicologi e psicoterapeuti, laureati in medicina con formazione psicologica (specializzati o specializzandi in psicologia clinica, psichiatria, neurologia).
Parole chiavi: confronto teorico-esperienziale tra tecniche di rilassamento, Meditazione (Mindfulness) ed Ipnosi, basi psico e neurofisiologica, modello PNEI, epigenetica, neuroni specchio, biofeedback e neurofeedback, indicazioni e controindicazioni delle tecniche, allenamento e successiva capacità di praticare le tecniche su di sé, gestione del paziente e del gruppo-classe, flessibilità nell'applicazione delle tecniche, progettazione e marketing di corsi.

Partecipare al nostro master significa:

? Acquisire tecniche, strumenti applicati con ottimi risultati in vari ambiti della psicologia (in particolare settore clinico, sport, lavoro) del benessere e della prevenzione e gestione dello stress. Nel campo psicologico e psicoterapico, vengono usate da colleghi di tutti gli orientamenti (per es.: approccio cognitivo–comportamentale, sistemico-relazionale, psicoanalitico, umanistico, ecc…) e rappresentano una base solida per lo sviluppo di un linguaggio comune.
? Proiettarsi verso il futuro professionale: integrazione tra gli approcci psicologici, neuroscienze e modello PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia).

Richiedi senza obbligo di iscrizione il colloquio gratuito di orientamento al master:

Centro Studi Panta Rei

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Skip to content