Omofobia, Violenza e Discriminazioni da Orientamento Sessuale
Data: 17 Maggio 2016
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
17/05/2016 15:00 17/05/2016 19:00
Ex Sala Consiglio Comunale di Ancona Piazza XXIV Maggio, Ancona (AN)
In Occasione della Giornata Internazionale contro L'Omo-Transfobia, Anddos (Associazione Nazionale Contro le Discriminazioni da Orientamento Sessuale ed il Centro Ascolto ed Antiviolenza Anddos di Ancona organizzano un Convegno pubblico sul tema dell'Omofobia, della Violenza e delle Discriminazioni da Orientamento Sessuale. Verrano trattati temi ed argomenti inerenti il tempa in un'ottica multisciplinare e con interventi di diversi studiosi e professionisti. Il convegno è rivolto a professionisti ed operatori del Servizio Sanitario, Sociale, Educativo e scolastico, Giuridico e delle Risorse Umane.
Diversi saranno i contributi formativi per gli Psicologi e Psicoterapeuti che nei diversi contesti ed ambiti lavorativi possono trovarsi in una relazione di aiuto con persone lesbiche, gay, bisex, transessuali.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
14:30 Registrazione Partecipanti
15:00 Mario Marco Canale (Presidente Anddos) e Dott. Danilo Musso (Responsabile C.A.A. Ancona)
Saluti Istituzionali: Presidente Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche (Dott.ssa Meri Marziali); Assessore Pari Op-portunità Comune di Ancona (Dott.ssa Emma Capo-grossi); Ordine Psicologi delle Marche; Ordine Avvo-cati Ancona; Ordine degli Assistenti Sociali Marche; Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani (Avv. Mario Melillo);
I Sessione. Discriminazioni per Orientamento Sessu-ale ed Educazione alle differenze (Coordina Dott.ssa Francesca Scocchera, Cooss Marche Onlus)
15:20 Dott.ssa Pina Ferraro (Consigliera di Parità Ef-fettiva Provincia di Ancona) – La differenza come ri-sorsa per una cultura delle Pari Opportunità.
15:40 Dott.ssa Alessandra Antinori (Segretario Gene-rale del CIRSES) e Dott. Luca Bordoni (Cooss Marche Onlus) – Diversities@Work. Strumenti e Metodolo-gie per le aziende per l’implementazione della Di-versity LGBT+ nei luoghi di lavoro.
16:00 Dott.ssa Federica Paragona (Psicologa – Psico-terapeuta, Formatrice CIRSES) – LGBT ALL RIGHT(S)! Interventi per combattere l’omo-lesbo-transfobia nelle scuole.
16:20 Dott. Danilo Musso (Psicologo – Psicoterapeu-ta, Responsabile C.A.A. Ancona) – I Centri di Ascolto ed Antiviolenza Anddos: tra prevenzione ed inter-vento.
16:30 Intervento Musicale del Soprano Ginevra Zotti Di Nicola
16:40 Coffe Break
II Sessione. Omofobia e Violenza: tutela delle perso-ne LGBTI e formazione degli operatori (Coordina Dott. Danilo Musso)
17:00 Prof.ssa Daniela Pajardi (Associato di Psicologia Giuridica Università di Urbino e Direttore Centro Ri-cerca e Formazione in Psicologia Giuridica) – Le nuo-ve forme familiari e il riconoscimento dei diritti: il contributo della Psicologia Giuridica.
17:30 Avv. Francesca di Muzio (Avv. Penalista del Fo-ro di Roma – Referente Tutela Legale ANDDOS) – Vit-time vulnerabili: la tutela processuale penale delle persone LGBTI.
18:00 Dott. Nicola Nardelli (Psicologo – Psicoterapeu-ta, Dottorando di Ricerca La Sapienza Università di Roma) – Minority Stress e benessere delle persone lesbiche, gay e bisessuali: linee guida italiane.
18: 30 Discussione
18:45 Chiusura lavori Avv. Andrea Nobili (Ombudsman della Regione Marche)
L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati con 3 crediti formativi – Il Patrocinio dell’Ordine Assistenti Sociali delle Marche non dà diritto al riconoscimento dei crediti formativi.