PREVENZIONE PRIMARIA CON IL MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE DI EVA REICH
Data: 21 Ottobre 2012
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
27/10/2012 9:00 02/12/2012 14:00
via Sacripanti 28, Ancona (AN)
Telefono: 3402796389
L’EVENTO E’ ACCREDITATO CON 50 CREDITI ECM
Calendario: 27-28 Ottobre 2012; 17-18 Novembre 2012; Sabato 1 e domenica 2 Dicembre 2012.
Orari: Sabato: 9-17; Domenica: 9-14, per un totale di 36 ore di corso.
Le iscrizioni scadono il 20-09-12. Iscrivendosi entro il 21-07-2012 si ha diritto ad una quota d’iscrizione ridotta.
Se desiderate maggiorni informazioni consultare i siti:
www.centrostudievareich-ancona.it
www.centrostudievareich.com
PER RICEVERE UNA MAIL DETTAGLIATA DELL’EVENTO SCRIVERE UNA MAIL A: info@centrostudievareich
Il metodo della Bioenergetica Dolce è uno strumento terapeutico nell’ambito della Salutogenesi; è stato sviluppato da Eva Reich con lo scopo di prevenire e curare i traumi della nascita e delle crisi bio-emozionali nei primi anni di vita. Pensato e applicato inizialmente per la cura dei neonati prematuri, si è rivelato un intervento terapeutico efficace nell’ambito della Prevenzione Primaria sin dall’inizio della vita, dal concepimento in poi.
Partendo dal concetto di corazza emozionale, elaborata dal padre Wilhelm Reich, Eva si propone di ostacolarne la formazione sin dalla nascita, prevenendo in questo modo disturbi fisici, psichici, comportamenti distruttivi e favorendo in ultima analisi una vita più piena ed armonica sia a livello individuale che sociale.
Il "massaggio a farfalla" consiste in un tocco lieve su tutta la pelle, con l’effetto di attivare armonicamente tutte le funzioni vitali e rinforzare il sistema immunitario.
Il rapporto con la madre che fa il massaggio permette l’instaurarsi di una migliore relazione, promuove la formazione del Sé e della sua sicurezza di base.
Il bambino più sicuro è meno irritabile, più amabile e maggiormente resistente alle situazioni stressanti.
Il massaggio bioenergetico dolce promuove l’attaccamento madre-bambino, attraverso un contatto affettivo e misurato.
Il massaggio bioenergetico dolce può essere applicato anche alle donne adulte prima del parto per rinforzare il rapporto col feto;
dopo il parto per aiutare la madre a superare l’eventuale trauma del parto e promuovere il naturale legame madre-neonato e per prevenire la depressione post-partum;
nel puerperio per prevenire le crisi di adattamento come il pianto inconsolabile, i disturbi dell’alimentazione e del ritmo sonno-veglia.