PSICODIAGNOSTICA. Strumenti e Tecniche per la Diagnosi Psicologica
Data: 30 Marzo 2012
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
30/03/2012 31/08/2012
Piazza della Repubblica, 13, Urbino (PU)
Telefono: 0722 329814
Fax: 0722 329814
PSICODIAGNOSTICA. Strumenti E Tecniche Per La Diagnosi Psicologica
OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO
L’obiettivo principale del corso è l’approfondimento dei più noti e validati strumenti testistici:
Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2 (o MMPI-2) : uno dei più diffusi test per valutare le principali caratteristiche della personalità.
La Wechsler Adult Intelligence Scale R (o WAIS-R) : il test d’intelligenza più utilizzato in ambito psicodiagnostico relativamente all’ età adulta, applicabile dal sedicesimo anno di età (16-74 anni).
La Wechsler Intelligence Scale for Children III (o WISC III) : lo strumento clinico e diagnostico per la valutazione delle abilità intellettuali dei bambini dai 6 ai 16 anni e 11 mesi.
Il Disegno della Figura Umana, di K. MACHOVER: Il test particolarmente utile per la comprensione di soggetti in età evolutiva, in grado di inquadrare le potenzialità o le carenze intellettive di soggetti in età infantile o pre-adolescenziale e di evidenziare alcuni problemi di personalità (emotivi, sociali, d’immagine di sé, ecc.).
Il Reattivo dell’Albero di K. Koch : uno strumento che mira alla conoscenza della personalità nel suo insieme e al modo in cui ogni persona si propone agli altri.
Il test del Disegno della Famiglia: risulta fondamentale per conoscere quali sono i vissuti del bambino in rapporto alle figure familiari, particolarmente adatto ad essere applicato a soggetti dai 6 ai 15 anni.
Il Test di Rorschach il più conosciuto test psicologico proiettivo per l’indagine della personalità.
Per un totale di 7 dispositivi diagnostici.
CONTENUTI E STRUTTURA DEL CORSO
Ciascun corso è improntato al raggiungimento delle abilità secondo il seguente schema didattico:
– Conoscenza della storia, della struttura e delle differenti applicazioni.
– Apprendimento delle procedure di somministrazione.
– Capacità di analisi e interpretazione dei risultati
– Competenza nella stesura di una buona relazione psicodiagnostica.
MATERIALE DIDATTICO
Ad ogni iscritto sarà fornito tutto il materiale necessario all’approfondimento teorico e alle esercitazioni pratiche.
L’iscrizione include inoltre 3 mesi di supervisione dei test somministrati successivamente alla fine del corso.
E’ previsto il rilascio dell’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
(a fronte di una frequenza minima pari al 75% delle lezioni).
Per gli studenti sarà valido ai fini del conseguimento di CFU secondo quanto stabilito dalla facoltà di appartenenza.
DESTINATARI
Studenti di Psicologia, Psicologi, Psicologi Specializzati o Specializzandi in Psicoterapia, Medici Specializzati o Specializzandi in Psichiatria, Psicoterapia o Neurologia.
SEDE E DATE
MMPI-2
Urbino – 30 e 31 Marzo2012/ 01 Aprile 2012
WAIS-R e WISC III
Urbino – 14 e 15 Aprile 2012
TEST GRAFICI
Disegno della Figura Umana – Test dell’Albero – Disegno della Famiglia
Urbino – 21 e 22 Aprile 2012
RORSCHACH
Dal 1 giugno 2012 al 31 agosto 2012
(Corso a distanza in modalità e-learning)
COSTI
È possibile partecipare ai singoli moduli.
Quota d’iscrizione moduli singoli:
MMPI-2
Studenti: 220 euro – Professionisti 270 euro.
WAIS-R e WISC III
Studenti: 180 euro – Professionisti 220 euro.
TEST GRAFICI
Disegno della Figura Umana – Test dell’Albero – Disegno della Famiglia
Studenti: 180 euro – Professionisti 220 euro.
RORSCHACH
Studenti e Professionisti 480 euro.
Quota d’iscrizione Corso di Formazione in Psicodiagnosi:
880 € (pagabili in 3 rate)
Per iscrizioni multiple di minimo 3 soggetti si applica una riduzione di 30 euro sulla quota d’iscrizione.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE CORSO DI FORMAZIONE IN PSICODIAGNOSI
Seguire la procedura online OPPURE
inviare una mail con nome, cognome, attività svolta e numero telefonico all’indirizzo di posta elettronica:
psicoapplicata@gmail.com
(indicando nell’oggetto: “Iscrizione Corso Psicodiagnosi”) ed
effettuare bonifico bancario di 50 euro (il saldo della cifra restante può essere posticipato al primo giorno di lezione) presso:
Banca delle Marche
Agenzia 1 Tolentino (MC)
IBAN IT 95 L 06055 69201 00000000 2838
Intestato a:
Associazione “Laboratorio di Psicologia Applicata” Corso Garibaldi, 27 Urbino (PU) C.F. e P. Iva 02396890416
Causale:
“Iscrizione Corso Psicodiagnosi e quota associativa”
MODALITÀ D’ISCRIZIONE AL SINGOLO MODULO
È possibile iscriversi ad ogni singolo modulo seguendo le semplici istruzioni indicate nella corrispondente “scheda corso” pubblicata sul sito www.psicoapplicata.org
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
psicoapplicata@gmail.com
0722 329814
349/1384653