PSICOLOGIA DEL BENESSERE: UNA RISATA CONTRO LO STRESS
Data: 25 Ottobre 2016
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
25/10/2016 21.00 05/12/2016
TEATRO UNIVERSITARIO "LA VELA" – Via dei Cappuccini, Urbino (PU)
Telefono: 349 7660950
II Corso ideato e organizzato dall' Associazione di Promozione Sociale “ACCADEMIA DELLA RISATA”, convenzionata con l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e ASUR Marche – Area Vasta1, vede come nelle precedenti edizioni il PATROCINIO DI:
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
ASUR – Area Vasta 1
ERSU Urbino
Regione Marche
Provincia di Pesaro e Urbino
Comune di Urbino
ORDINE degli PSICOLOGI – Consiglio Regionale delle Marche
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Prov. di Pesaro – Urbino
Lions Club di Urbino
EDIZIONE AUTUNNO 2016
Martedì 25 OTTOBRE 2016
Mercoledì 2 NOVEMBRE 2016
Lunedì 7 NOVEMBRE 2016
Lunedì 14 NOVEMBRE 2016
Lunedì 21 NOVEMBRE 2016
Lunedì 28 NOVEMBRE 2016
Lunedì 5 DICEMBRE 2016
Il CORSO E’ GRATUITO e APERTO A TUTTI, in particolare a:
– Studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
– Dipendenti ASUR Area Vasta 1 in seno al Progetto “Benessere Psico-Fisico dei Dipendenti”
– Docenti delle Scuole di ogni ordine e grado e Studenti delle Scuole Superiori
Il WORKSHOP – LABORATORIO di COMICOTERAPIA e GELOTOLOGIA, si prefigge, attraverso le tecniche della TERAPIA DELLA RISATA, di fornire degli strumenti che aiutino a riacquistare la capacità naturale di ridere di se stessi e con gli altri (con amici, in coppia, in famiglia, a scuola, con i colleghi di lavoro) al fine di migliorare il proprio benessere psico-fisico e prevenire o ridurre le emozioni negative.
Per coloro che si dimostreranno motivati e interessati a inserirsi nell’ambito dell’animazione socio-sanitaria e disposti a investire energie nello sviluppo delle potenzialità di crescita personale e partecipazione sociale, sono previsti STAGE presso Ospedali e strutture Socio-Sanitarie, Scuole e Centri Ricreativi.
E’ consigliato indossare un abbigliamento comodo e colorato e di portare un tappetino o plaid.
Ai partecipanti che frequenteranno almeno 6 incontri su 7 (verranno raccolte le firme e controllate le presenze) verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA, riconosciuto da vari Enti e Istituzioni Scolastiche.
E’ comunque possibile partecipare anche solo ad alcune lezioni.
Il Corso è tenuto dal Dott. Alessandro Bedini, Psicologo – Psicoterapeuta, Responsabile Servizio di Psicologia Clinica Ospedaliera Area Vasta 1 – Presidente Accademia della Risata, con la partecipazione degli Animatori della Risata.
ISCRIZIONE: direttamente presso la sede del Corso. La partecipazione al Corso è GRATUITA, si richiede soltanto la donazione di un CONTRIBUTO VOLONTARIO DI RIMBORSO SPESE oppure l'iscrizione all'Associazione in qualità di Socio.
Per INFO: 349 7660950
e-mail: accademiadellarisata@gmail.com
Facebook e YouTube : accademia della risata
Twitter: AccademiaDellaRisata