Seminario DSM 5 – Classi, categorie e casi clinici
Data: 10 Settembre 2016
Ora: 09:00 - 18:30
Per info e contatti
Luogo: Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
Gentili Colleghi,
siamo lieti di invitarvi al primo di una serie di eventi previsti per la fine di questo anno di lavoro. Il seminario proposto è organizzato in collaborazione con il Laboratorio di Psicologia Applicata e sarà accessibile anche on line tramite Aula Virtuale.
10 settembre 2016
Sede dell’Ordine degli Psicologi delle Marche
Via Calatafimi, 1, Ancona (AN)
Seminario
DSM 5
Classi, categorie e casi clinici
Programma della giornata
9.00 – 9.15
Registrazione partecipanti
9.15 – 11.00
Dr.ssa Laura Corbelli
· Razionale e struttura del DSM 5. La diagnosi non assiale, disturbo mentale, sottotipi e specificatori
· Il modello alternativo dimensionale nei Disturbi di Personalità
· Disturbo dello spettro dell’autismo
· Disturbo da deficit di attenzione/iperattività
11.00 – 11.15 – Coffee break
11.15 – 13.30
Dr.ssa Laura Corbelli
· Disturbo specifico dell’apprendimento
· Disturbo bipolare e disturbi correlati
· Disturbi depressivi
13.30 – 14.45– Pausa pranzo
14.45 – 16.45
Dr.ssa Laura Piccinini
· Disturbi dello spettro della schizofrenia e altri disturbi psicotici
· Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti
· Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati
16.45 – 17.00– Coffee break
17.00 – 18.30
Dr.ssa Laura Piccinini
· Disturbi d’ansia
· Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati.
Dott.ssa Laura Corbelli
Psicologa, Psicoterapeuta a orientamento Psicoanalitico (SIPRe).
Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Repubblica di San Marino.
Titolare dello sportello “Gioco Responsabile” per il contrasto alle dipendenze da gioco, per l’Ente Giochi di Stato della Repubblica di San Marino.
Già docente di Psicologia Clinica e Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile presso l’Università degli Studi di Urbino, collabora attualmente con la cattedra di Psicologia Clinica II e di Psicologia Clinica nei Servizi Psichiatrici con il Professor Mario Rossi Monti (Università degli Studi di Urbino).
Dott.ssa Laura Piccinini
Psicologa, Psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale (SPC).
Docente presso il Corso di Perfezionamento in Psicodiagnostica Clinica (Università degli Studi di Urbino).
Svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze dell’Uomo (Università degli Studi di Urbino).
Presidente dell’Associazione Laboratorio di Psicologia Applicata (www.psicoapplicata.org).
ISCRIZIONI:
Per partecipare in Sede : max n. 40 posti
Clicca il tasto ISCRIVITI che compare a fondo pagina e compila il form on line
Per partecipare in Aula Virtuale: max n. 23 posti
Telefonare alla Segreteria dell’Ordine 071/2072630
Orari:
Lun. 9.30 -13.00 / 15.00-18.00
Mar. 9.30 -13.00
Mer. 9.30 -13.00 / 14.00-17.00
Gio. 9.30 – 13.00
Ven. 9.30-13.00
Accedere alla riunione in Aula Virtuale è semplice, il partecipante dovrà:
· aprire la pagina di accesso alla lezione cliccando sul link che arriverà tramite mail dall’Ordine, circa mezz’ora prima dell’inizio;
· lasciare spuntata la casella “Entra come ospite”;
· inserire nello spazio NOME il proprio nome e cognome;
· cliccare sulla scritta ENTRA NELLA STANZA.
Per verificare i requisiti minimi di accesso alla riunione in videoconferenza cliccare sul seguente link:
https://meet97265764.adobeconnect.com/common/help/it/support/meeting_test.htm
Chi desidera approfondire le potenzialità interattive offerte dall’Aula Virtuale può visionare la guida per i partecipanti che verrà inviata con la conferma della prenotazione.
Luogo: Sede Ordine
Orario: 9.00 – 18.30
Email: