Tecniche di valutazione e riabilitazione cognitiva nelle patologie degenerative e traumatiche
Data: 9 Aprile 2021
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
09/04/2021 14,00 22/05/2021 14,00
Hotel Cosmopolitan Bologna, Bologna (BO)
Telefono: 3383941650
Fax: 0957461360
CORSO BLENDED
Tecniche di valutazione e riabilitazione cognitiva nelle patologie degenerative e traumatiche – 1° livello
PRESENTAZIONE
I cambiamenti strutturali e funzionali che si verificano nel cervello per problematiche di natura degenerativa, traumatica e non traumatica comportano un deterioramento del funzionamento cognitivo che può essere transitorio, stabile o progressivo e compromettere potenzialmente la qualità della vita e l’interazione sociale. I progressi nelle neuroscienze hanno offerto una migliore comprensione di come le patologie modificano l’organizzazione del cervello e dei suoi meccanismi di autoriparazione.
La comprensione di molti processi essenziali spalanca le porte a una serie di interventi che possono riattivare le funzioni correlate al danno, scolpire nuove capacità o aggirare con creatività le problematiche esistenti. L’attenzione verso strategie non farmacologiche per prevenire o ritardare l’impatto del decadimento cognitivo lieve è in forte crescita.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di proporre lo stato dell’arte del trattamento neuro-psicologico delle funzioni cognitive in condizioni di fragilità neurodegenerative come il Mild Cognitive Impairment (MCI) o danni cerebrali acquisiti di natura traumatica (Es.: incidenti) e non traumatica (Es.: ictus).
Gli interventi di riabilitazione cognitiva comprendono l’insieme di procedure, tecniche e trattamenti che possono aiutare le persone con disturbi cognitivi ad impegnarsi con successo nelle attività della vita quotidiana.
Il corso tende ad approfondire le potenziali interazioni tra caratteristiche del paziente, interventi ed esiti e affronta le possibilità di recupero, compensazione e riadattamento funzionale in base alla plasticità cerebrale facendo anche riferimento alle più attuali tecniche di EEG biofeedback e al cambiamento degli stili di vita.
Il corso permette di sviluppare competenze nella lettura e identificazione dei sintomi tramite la valutazione neuropsicologica e a formare sulle tecniche di riabilitazione che presentano evidenze scientifiche di efficacia valutando gli effetti dei trattamenti.
INFORMAZIONI
Segreteria Organizzativa e Provider ECM: AV Eventi e Formazione – tel. 0957280511 www.av-eventieformazione.it
DATE
– 9 Aprile 2021 modalità RES presso Hotel Cosmopolitan Bologna – Via del Commercio Associato, 9, 40127 Bologna
– 8/22 Maggio 2021 FAD – Piattaforma online
ecm.av-eventieformazione.it
Crediti ECM: 12 per PSICOLOGI
Partecipanti: massimo 30
DOCENTE E RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Prof.ssa Olimpia Pino, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Unità di Neuroscienze, Laboratorio di Psicologia Cognitiva, Plesso Biotecnologico Integrato.
Costo: 390 € IVA INCLUSA (quota con crediti ECM); 300 € (Quota senza crediti ECM).
PSICOLOGI iscritto ORDINE DEGLI PSICOLOGI MARCHE sconto del 10%