TEST GRAFICI. Disegno Della Figura Umana – Test Dell´Albero – Disegno Della Famiglia
Data: 19 Marzo 2016
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
19/03/2016 10:00 20/03/2016 18:30
Corso Garibaldi, 27, Urbino (PU)
Telefono: 349/1384653
Fax: 0722/329814
Dal 19.03.2016 al 20.03.2016
I TEST GRAFICI
Disegno Della Figura Umana
Test Dell´Albero
Disegno Della Famiglia
Corso di formazione teorico – applicativo
Accessibile in videoconferenza
OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO
La finalità è quella di fornire le conoscenze di base e gli strumenti applicativi per poter utilizzare all´interno del processo psicodiagnostico i test proiettivi grafici, conosciuti anche come Test "carta e matita", ovvero:
Disegno della Figura umana
Test dell´Albero
Disegno della Famiglia.
Partendo dall´evoluzione del disegno infantile come strumento di diagnosi, l´iter formativo verterà sulla corretta somministrazione dei test, sulla loro lettura,
sull´interpretazione a livello grafico, formale e di contenuto (con particolare riferimento
all´organizzazione spaziale e all´analisi del significato) e sulla stesura della relazione.
DESTINATARI
Studenti di Psicologia, Psicologi, Psicologi Specializzati o Specializzandi in Psicoterapia, Medici Specializzati o Specializzandi in Psichiatria, Psicoterapia o Neurologia.
DATE E ORARI
14 ore
sabato 19 e domenica 20 marzo 2016
Orario: 10:00 – 13:00; 14.30-18.30
ESAME FINALE E ATTESTAZIONE
E´ previsto il rilascio di Attestato di Partecipazione, valido ai fini curriculari.
Per gli studenti sarà valido ai fini del conseguimento di CFU secondo quanto stabilito dalla Facoltà di appartenenza.
MATERIALE DIDATTICO
Dispense didattiche e disegni per le esercitazioni.
DOCENTE
Dr.ssa Laura Piccinini
Psicologo Clinico.
Insegna presso il Corso di Perfezionamento in Psicodiagnostica Clinica (Università degli Studi di Urbino) e presso il laboratorio didattico “Ricerca bibliografica, analisi critica di un testo e stesura di un elaborato scritto” (Università degli Studi di Urbino).
Psicodiagnosta presso comunità educative e terapeutiche. Consulente di parte.
Presidente dell’Associazione Laboratorio di Psicologia Applicata.
PARTECIPAZIONE IN VIDEOCONFERENZA
Gli utenti che desiderano partecipare in videoconferenza dovranno inviare una mail
all´indirizzo di posta elettronica psicoapplicata@gmail.com
avente per oggetto la dicitura "Partecipazione in videoconferenza"
indicando nome, cognome, recapito telefonico, professione e indirizzo di domicilio.
La partecipazione in videoconferenza richiede una semplice connessione ADSL.
Gradita la webcam.
I partecipanti saranno contattati telefonicamente dallo Staff in un giorno e orario a loro scelta per essere guidati all'interno della piattaforma ed effettuare una prova di connessione all´interno dell´Aula Virtuale. Tale verifica richiede circa 10 minuti.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA (ANCHE IN ALLEGATO IN FORMATO PDF)
PRIMO GIORNO DI LEZIONE – SABATO 19 MARZO 2016
ore 10.00 – 13.00
Caratteristiche e applicazioni dei metodi proiettivi.
Il Disegno della Figura Umana:
Organizzazione spaziale
Analisi del contenuto
ore 14.30 – 18:30
Il Disegno della Figura Umana:
Lettura grafica e formale
Analisi disegni
Modelli di relazione
SECONDO GIORNO DI LEZIONE – DOMENICA 20 MARZO 2016
ore 10.00 – 13.00
Il Test dell’Albero:
Organizzazione spaziale
Analisi del contenuto
Lettura grafica e forma
Analisi disegni
Modelli di relazione
ore 14.30 – 18:30
Il Test della Famiglia:
Organizzazione spaziale
Analisi del contenuto
Lettura grafica e formale
Analisi disegni
Modelli di relazione
QUOTA D´ISCRIZIONE
Studenti universitari: euro 120.00
Professionisti Soci LPA: euro 160.00
Professionisti Non Soci: euro 190.00
(iscrizione annuale all´Associazione Laboratorio di Psicologia Applicata inclusa)
Acconto pari ad euro 80.00 (da versare secondo le modalità sotto descritte)
Il saldo può essere effettuato in sede il primo giorno di lezione.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Seguire la procedura online (accessibile attraverso il modulo in alto a destra), oppure
inviare una mail con nome, cognome, professione e recapito telefonico
all´indirizzo di posta elettronica: psicoapplicata@gmail.com
(indicando nell´oggetto: “Iscrizione TEST GRAFICI”) ed
effettuare il bonifico bancario della quota d´iscrizione presso:
Banca delle Marche
Agenzia 1 Tolentino (MC)
IBAN IT 95 L 06055 69201 00000000 2838
Intestato a:
Associazione “Laboratorio di Psicologia Applicata” Corso Garibaldi, 27 Urbino (PU)
C.F. e P. Iva 02396890416
Causale: “Iscrizione TEST GRAFICI e quota associativa”
PER INFORMAZIONI
psicoapplicata@gmail.com
349/1384653
0722/329814