TRAUMA E PERDONO:L’esperienza del trauma e la costruzione dell’identità
Data: 16 Maggio 2015
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
16/05/2015 9:00 16/05/2015 18:00
Auditorium S.Rocco. P.zza Garibaldi, 1, Senigallia,
Telefono: 071/7939675
Il seminario prenderà in esame innanzitutto le modalità di traumatizzazione interpersonale e intergenerazionale, dal trauma relazionale infantile, in cui vi è grave dissintonia tra caregiver e bambino, ai vari livelli di abuso, dalla grave trascuratezza al maltrattamento, fino ai traumi massivi di guerra, come tortura, stupro collettivo, genocidio.
Lavoreremo sul concetto di trauma come rottura della diade empatica io-tu (secondo Dori Laub) e quindi sulla possibilità che in terapia venga ricostruita precisamente questa fiducia. Nella relazione terapeutica una riparazione implicita (perfino dei tracciati neuronali) sembra possibile, grazie alla interazione tra i due emisferi destri di paziente e terapeuta (secondo Allan Schore) e a un lavoro per cui dalla disregolazione affettiva si potrà passare al riconoscimento delle emozioni e al loro controllo positivo. I momenti della terapia con pazienti traumatizzati verranno analizzati e commentati con esemplificazioni di casi, fino a delineare una possibilità di “perdono intergenerazionale”, visto come superamento della diade vittima persecutore che ogni traumatizzato ha interiorizzato.