V EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE – IL TEST DI RORSCHACH –
Data: 28 Gennaio 2016
Ora: 09:00 - 18:00
Per info e contatti
Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona
Descrizione Evento
28/01/2016 20:00 20/10/2016 22:00
Videoconferenza, E-Learning
Telefono: 349 1384653
Fax: 0722 329814
Dal 28.01.2016 al 20.10.2016
V EDIZIONE – IL TEST DI RORSCHACH – L´UNICO CORSO IN E-LEARNING ACCREDITATO PRESSO LA SCUOLA ROMANA RORSCHACH
link di riferimento:
http://www.psicoapplicata.org/corsi-v-edizione—il-test-di-rorschach—l%C2%B4unico-corso-in-e-learning-accreditato-presso-la-scuola-romana-rorschach-59.html
Il Corso rappresenta l´unica realtà formativa in E-Learning (videoconferenza) formalmente approvata dalla Scuola Romana Rorschach, che riconosce gli iscritti come Soci Allievi dell´Istituto e consente l´accesso all'esame finale di attestazione della competenza acquisita al pari del classico corso biennale d´aula.
Il Corso, destinato a psicologi, medici, studenti di psicologia e di medicina, si pone come obiettivo quello di formare alla somministrazione e interpretazione del più noto tra i Test Proiettivi, associando ai vantaggi della formazione in E-Learning (erogata attraverso una piattaforma dalla quale si scaricano i materiali didattici) a quelli della supervisione diretta del Docente (garantita dal servizio di teleconferenza).
Il funzionamento del sistema richiede la disponibilità di una comune rete ADSL.
I contenuti formativi, suddivisi in Moduli, sono caricati all'interno della piattaforma ogni lunedì e a libera disposizione del Corsista, che può così scegliere i modi e i tempi dello studio durante l´arco della settimana.
Dal lunedì al venerdì, in qualsiasi momento, dalle ore 9:00 alle ore 22:00 (festivi esclusi), i Corsisti possono fare riferimento al Tutor per le proprie esigenze didattiche e incontrarsi tra loro all'interno della piattaforma per scambiarsi informazioni in modalità sincrona o asincrona.
Una volta alla settimana si tiene nell'Aula Virtuale la lezione in diretta del Docente, che spiega i contenuti didattici, chiarifica i dubbi eventualmente emersi nel corso dello studio individuale, consente la siglatura e interpretazione supervisionata dei test.
Circa un terzo delle lezioni sono dedicate alla Siglatura e all' Interpretazione in diretta dei Protocolli (presentati dal Docente o dal Corsista).
DESTINATARI
Studenti di Psicologia, Psicologi, Psicologi Specializzati o Specializzandi in Psicoterapia, Medici Specializzati o Specializzandi in Psichiatria, Psicoterapia o Neurologia.
Numero massimo di Allievi accettati (in base all'ordine d'iscrizione): 15
MODELLI FORMATIVI DI RIFERIMENTO
Il Corso utilizza il sistema di Siglatura e Interpretazione della Scuola Romana Rorschach attraverso una metodologia didattica basata sui principi dell´ Apprendimento Collaborativo.
PROCEDURE DI EROGAZIONE DEI CONTENUTI FORMATIVI
· a) ogni lunedì è previsto il caricamento dei materiali didattici in piattaforma. Lo Studente accede a questo spazio virtuale attraverso il proprio user e la propria password e scarica le dispense e le slides che saranno utilizzate nel corso della lezione in diretta (fase di autoapprendimento);
· b) una volta alla settimana (il giovedì) si svolge la lezione in videoconferenza con il Docente, che spiega in diretta i contenuti didattici e chiarifica i dubbi emersi (l´Allievo può porre domande sia in diretta audio-video sia in chat).
Circa un terzo della programmazione didattica è dedicata alle esercitazioni individuali.
Tali lezioni sono registrate e caricate in piattaforma entro 5 giorni, a libera disposizione dell´Allievo. La visione delle lezioni registrate non è alternativa alla presenza in diretta: è richiesta al Corsista una frequenza alla videoconferenze non inferire al 75% del monte ore previsto (fase di apprendimento collaborativo);
c) dal lunedì al venerdì (festivi esclusi), dalle ore 9:00 alle ore 22:00, il Tutor è a disposizione dell´Allievo. Se emergono dubbi nel corso dello studio o dell´analisi dei Protocolli, il Corsista può inviare una mail o un sms al numero di riferimento e concordare un appuntamento telefonico o in Aula Virtuale (fase di tutoraggio).
ESAME FINALE E ATTESTAZIONE
E´ previsto il regolare rilascio di Attestato di Partecipazione, valido ai fini curriculari.
Tale certificazione dà accesso all'esame (facoltativo) presso la Scuola Romana Rorschach, al pari del classico corso biennale d´aula.
Il rilascio dell´Attestato di Partecipazione implica (oltre allo studio delle dispense didattiche):
*la presenza alle lezioni in teleconferenza con una frequenza non inferiore al 75% del monte ore previsto (vedi programma in allegato);
*lo svolgimento delle esercitazioni in programmazione;
*il superamento di due prove d´esame (una in itinere, una a fine corso).
Prima prova d´esame: Siglatura in diretta di un Protocollo scelto dal Docente.
Seconda prova d´esame: Interpretazione psicodiagnostica in diretta di Protocolli scelti dal Docente.
In caso di impedimento nel concludere con successo l´iter formativo (ad esempio, per impossibilità imprevista di seguire le dirette) è possibile ripetere il corso gratuitamente all'interno di un´altra edizione fino al raggiungimento degli obiettivi didattici prefissati.
PERCHE' SCEGLIERE L´E-LEARNING
-flessibilità: il materiale è disponibile all'interno della piattaforma 24 ore al giorno, e può essere consultato e scaricato in qualsiasi momento. Il Tutor programma gli eventuali incontri di chiarificazione dei dubbi didattici sulla base della disponibilità temporale del Corsista.
Il Corso è organizzato in modo tale da facilitare l´accesso alla formazione a chi desidera o necessita di una gestione flessibile del proprio tempo;
-abbattimento dei costi: riduzione dei costi ed eliminazione delle spese di viaggio e pernottamento.
IL NOSTRO E-LEARNING
I nostri corsi in E-Learning non si limitano a mettere a disposizione del Corsista i materiali didattici da scaricare e la possibilità di comunicare con il Docente attraverso chat o email.
La nostra piattaforma è dotata di Aula Virtuale con servizio di teleconferenza e rappresenta l´unica realtà didattica attualmente presente nell'area dello studio degli strumenti psicodiagnostici che prevede un´interazione tra gli utenti e riproduce realmente ed efficacemente le dinamiche d´aula (mini-classe, lezione in diretta, lavagna virtuale ecc).
Tale allestimento didattico ha seguito i principi dell´Apprendimento Collaborativo.
COSA SERVE
connessione ADSL. Gradita la webcam.
TUTORAGGIO DIDATTICO E TECNICO
Il Tutor è a disposizione dei Corsisti dalle ore 9:00 alle ore 22:00, dal lunedì al venerdì, (festivi esclusi) concordando un appuntamento telefonico oppure in Aula Virtuale.
LEZIONI IN DIRETTA
Generalmente il giovedì sera, dalle ore 20:00 alle ore 22:00.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CALENDARIZZATA (VEDI ALLEGATO)
DOCENTE
Dr. Francesco Laurito
Psicologo Clinico.
Socio Scuola Romana Rorschach.
Perfezionato in Psicologia Giuridica.
Collaboratore alle Cattedre di "Metodi e Tecniche in Psicodiagnosi" e "Psicodiagnostica Dinamico-Clinica" (Facoltà di Scienze della Formazione – Corso di Laurea in Psicologia – Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”).
DESTINATARI
Studenti di Psicologia, Psicologi, Psicologi Specializzati o Specializzandi in Psicoterapia, Medici Specializzati o Specializzandi in Psichiatria, Psicoterapia o Neurologia.
QUOTA D´ISCRIZIONE
1280 euro.
Pagamento in 3 rate:
*euro 450 al momento dell´iscrizione;
*euro 450 entro il 1 aprile 2016;
*euro 380 entro il 1 agosto 2016.
La quota è inclusiva di:
*iscrizione annuale all'Associazione Laboratorio di Psicologia Applicata (euro 25.00);
*iscrizione come Socio Allievo della Scuola Romana Rorschach (euro 200);
*dispense didattiche;
*attivazione, valida per la durata del corso, dei software:
SIGLAROR (Parisi S., Pes P., Ed. Centro H. Rorschach s.r.l. 2003). Software per la Siglatura delle Interpretazioni Rorschach, comprendente più di 23.000 Risposte localizzate e siglate, costantemente aggiornato via Internet. Il Siglaror garantisce oggettività nella valutazione delle qualità formali perché stabilite per frequenza statistica o per convergenza di giudizio di una commissione internazionale di esperti.
RORCOMP (Parisi S., Pes P., Ed. Centro H. Rorschach s.r.l. 2003). Software per l’elaborazione dello Specchio dei Computi Rorschach e l´archiviazione completa dei Protocolli.
La quota non include:
· Tavole Rorschach (Distributore GIUNTI O.S.)- euro 74.25 + iva
· Tavole Nere Rorschach (Centro H. Rorschach s.r.l., Roma)- 17 euro;
· Tavole Achiaroscurali Rorschach (Centro H. Rorschach s.r.l., Roma)- 24 euro;
· Tavole di Localizzazione Rorschach, Volgari e R + statistiche
(Ed. Centro H. Rorschach srl, Roma, 2005)- 28 euro.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Seguire la procedura online indicata al sito www.psicoapplicata.org
oppure
inviare una mail con nome, cognome, professione e recapito telefonico all'indirizzo di posta elettronica:
psicoapplicata@gmail.com
(indicando nell'oggetto: “Iscrizione Corso Rorschach”) ed
effettuare bonifico bancario di 450 euro presso:
Banca delle Marche
Agenzia 1 Tolentino (MC)
IBAN IT 95 L 06055 69201 00000000 2838
Intestato a:
Associazione “Laboratorio di Psicologia Applicata” Corso Garibaldi, 27 Urbino (PU) C.F. e P. Iva 02396890416
Causale:
“Iscrizione Corso Rorschach e Quote Associative”
INFORMAZIONI
psicoapplicata@gmail.com
0722 329814
349 1384653