“VENIRE AL MONDO: DAL CONCEPIMENTO AL POST PARTUM. AIUTARE CHI AIUTA.”

Data: 13 Dicembre 2022
Ora: 08:00 - 14:00
Per info e contatti
Luogo: Teatro delle Muse
Piazza della Repubblica Ancona
Descrizione Evento
Newsletter n. 44/2022
Gentili colleghi,
vi proponiamo la prossima iniziativa OPM in presenza accreditata ECM (7,8 crediti), promossa dal Gruppo di Psicologia Perinatale:
“VENIRE AL MONDO: DAL CONCEPIMENTO AL POST PARTUM.
AIUTARE CHI AIUTA.”
13 dicembre 2022 ore 8:00 / 14:00 – Ridotto del Teatro delle Muse, Ancona
Abstract:
Il Convegno si pone come obiettivo la sensibilizzazione nei confronti dei fenomeni che accadono nel periodo che precede, accompagna e segue la nascita, con la finalità ultima di prevenire forme di disagio e sostenere le donne, le coppie, le famiglie che affrontano un periodo così denso di emozioni e cambiamenti.
Sarà affrontato il tema del sostegno alla mamma, al papà, alla coppia, alla famiglia, ma anche alle istituzioni ed ai professionisti che osservano nascere un bambino e possono quindi rappresentare terreno fertile per una prevenzione primaria della psicopatologia perinatale.
Il convegno sarà rivolto ai tecnici ed alla cittadinanza, i temi riguarderanno l’attaccamento, l’epigenetica, il burnout degli operatori sanitari coinvolti nel reparto di ostetricia e ginecologia e nei consultori. I relatori saranno figure professionali (ostetriche, ginecologi, psicologi) che operano nella nostra regione e possono mostrare una fotografia realistica ed aggiornata della domanda ed offerta dei servizi locali – pubblici o offerti da associazioni no profit – in ambito di perinatalità e post natalità.
Relatori:
DOTT. LUIGI RIGHETTI | Psicologo-psicoterapeuta, docente universitario, Dipartimento materno-infantile dell’Az. ULSS 3 Serenissima |
DOTT. ROSARIO MONTIROSSO | Psicologo-psicoterapeuta, ricercatore, responsabile del Centro 0-3 per il bambino a rischio evolutivo dell’IRCCS “E. Medea” |
DOTT.SSA ANNARITA COPPOLA | Ostetrica dell’Associazione no-profit “Il Melograno” |
DOTT. ANDREA CIAVATTINI | Prof. Ordinario di Ginecologia e Ostetricia UNIVPM – Direttore Clinica Ostetrica e Ginecologica A.O.U. Ospedali Riuniti di Ancona |
DOTT.SSA BENEDETTA DINI | Ostetrica ospedaliera e docente presso Area Perinatale SIPRE |
DOTT.SSA ALESSIA ROCCHI | Ostetrica ospedaliera |
GRUPPO DI LAVORO PSICOLOGIA PERINATALE |
Moderatori:
DOTT. AQUILINO CALCE | Consigliere Coordinatore della Commissione Cultura Formazione e Web |
DOTT. SSA KETTI CHIAPPA | Consigliera Tesoriere Referente Gruppo di lavoro Psicologia Perinatale |
Programma:
8:00 – 9.30 | Saluti autorità e presentazione del Gruppo di lavoro in Psicologia Perinatale |
9:30 – 10:30
| “Il ruolo dello psicologo perinatale nel reparto di ostetricia e ginecologia” – Dott. Luigi Righetti |
10:30 – 11:30
| “Il Sé “toccato”. Intercorporeità e intersoggettività nella relazione precoce.” – Dott. Rosario Montirosso |
11:30 – 11:45 | Pausa |
11:45 – 12.15
| “NASCERE IN RETE. L’importanza del “net” nel sostenere e contenere le famiglie nel viaggio della genitorialità” – Dott.ssa Annarita Coppola |
12:15 – 12:45
| “Il ruolo dell’ostetrica ospedaliera nell’assistenza e nel sostegno emotivo nel periodo Perinatale: traguardi e nuove sfide” – Dott.ssa Benedetta Dini – Dott.ssa Alessia Rocchi |
12:45 – 13:30
| “Presentazione della rete locale, pubblica e privata, rivolta a perinatalità e post natalità” – Dott. Andrea Ciavattini |
13:30 – 14:00 | Saluti finali |
L’evento è accreditato ECM per gli psicologi con 7,8 crediti
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:
https://forms.gle/jvvvGjitMQMbRLcTA
Scadenza iscrizioni: 5 dicembre 2022 ore 13:00
Con il patrocinio di:
La Presidente
Katia Marilungo