Menù

WORKSHOP INTENSIVO SUL TEST DI WARTEGG: 2° incontro

Data: 16 Febbraio 2013
Ora: 09:00 - 18:00

Per info e contatti

Email:
Telefono:

Luogo: Link Evento Ordine Psicologi Marche
Via Calatafimi, 1 Ancona


Descrizione Evento

16/02/2013
via Severini, 4, Macerata
Telefono: 3351590156

16-17 2013 Febbraio
2° WEEK-END WORKSHOP INTENSIVO SUL TEST DI WARTEGG

Il 2° week-end del workshop è consigliato anche a quegli esperti che non abbiano frequentato il 1° week-end, ma che hanno già una conoscenza teorico-pratica della metodologia di Crisi sul Wartegg ma che vogliano approfondire e confrontarsi sull’attuale utilizzo dello strumento in Italia.

Durata: 2 week-end.
Il primo week-end è incentrato sul funzionamento generale del test, sui presupposti teorici e sulle nozioni base per poter effettuare la somministrazione e la siglatura del test.
Il 2° week-end, accessibile anche a chi non avesse frequentato il primo week-end, ma che possiede già una conoscenza di base della siglatura del test di Wartegg secondo la metodologia di Crisi, oltre a chiarire ed approfondire gli aspetti più importanti della siglatura, sarà incentrato principalmente sulla lettura diagnostica del test veicolata attraverso l’illustrazione di casi clinici in ambito clinico e peritale.

Costo: tessera associativa 2013 Psy-project 25,00€ workshop professionisti, specializzandi: 150,00 €/a week-end- studenti universitari, tirocinanti 100,00/wke
Docente: Dott.ssa Silvana Carlesimo, Psicologo, Esperto in psicodiagnostica. Dal 2003 è docente di psicodiagnostica, supervisore e ricercatore presso l’Istituto Italiano Wartegg, dove insegna nei corsi Wartegg, MMPI-2, MMPI-A, Prove grafiche, lettura integrata di una batteria di test per la stesura del profilo di personalità. Dal 2006 è docente di psicodiagnostica presso la Scuola di Cultura Psicodiagnostica “Silvia Montagna”, dove insegna Rorschach, MMPI-2, WAIS-R, Prove grafiche, lettura integrata di una batteria di test per la stesura del profilo di personalità, psicopatologia e colloquio clinico, nei corsi di Roma, Milano, Napoli, Pescara e Genova.
Programma completo su http://www.psyproject.org nella sezione Formazione

sede: Centro Centro di Psicologia Clinica e Forense di Macerata
in via Severini, 4
referente: Dr. Andrea Salvucci
tel: 3351590156 email: centropsicologiamacerata@gmail.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Skip to content