Menù

Newsletter n. 05-2023 ECM Aggiornamenti (2)

 Newsletter  n. 05-2023 ECM Aggiornamenti (2)

Gentili Colleghi,

è stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 ( cd. Decreto Milleproroghe), recante ” disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative” 

A seguito della conversione si  conferma  quindi  che  il triennio formativo ECM rimane regolarmente 2023-2025.

I professionisti in regola con la scadenza dell’obbligo relativo agli anni 2020-2022 possono già cominciare ad accumulare crediti validi per il nuovo triennio.

I professionisti che invece devono regolarizzare la loro posizione ECM pregressa potranno usare i crediti acquisiti nel 2023 per saldare eventuali debiti formativi del triennio precedente (2020-2022).

Qui il riferimento normativo dal decreto Milleproroghe – Disegno di legge n. 452 Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi:

Il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo, ai sensi dell’articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, per il triennio 2020-2022 è prorogato al 31 dicembre 2023. Il triennio formativo 2023-2025 ed il relativo obbligo formativo hanno ordinaria decorrenza dal 1°gennaio 2023.

 

I CREDITI ACQUISITI NEL 2023

POTRANNO ESSERE UTILIZZATI PER

Completamento Triennio 2020-2022

raggiungere la certificabilità per il triennio 2020-2022

Triennio 2023-2025

Assolvere l’obbligo formativo per il triennio in corso 2023-2025

 

La Presidente
Dott.ssa Katia Marilungo

Monica Benetti

Skip to content