Menù

Newsletter n.17-2022 OPM ACADEMY – Webinair “Il ruolo chiave dello psicologo nelle comunità residenziali per adolescenti difficili: competenze e aree di intervento”

 Newsletter n.17-2022 OPM ACADEMY – Webinair “Il ruolo chiave dello psicologo nelle comunità residenziali per adolescenti difficili: competenze e aree di intervento”

Gentili iscritti,
per il ciclo webinar di OPM ACADEMY vi proponiamo:

 

IL RUOLO CHIAVE DELLO PSICOLOGO NELLE COMUNITA’ RESIDENZIALI PER “ADOLESCENTI DIFFICILI”: COMPETENZE E AREE DI INTERVENTO

RACCONTO DI UN PERCORSO TERAPEUTICO RIABILITATIVO “A LIETO FINE”

Lunedì 28 marzo 2022 ore 15.00 -16.30

 

In una Comunità Residenziale per Adolescenti “difficili” il “nucleo” della terapia si fonda su una
“clinica del quotidiano” “in cui ogni momento della giornata diventa un’occasione di apprendimento dall’esperienza” (Oliviero 2007)Il fattore residenzialità insito nell’intervento comunitario costituisce un “Abitare terapeutico” in cui il fatto stesso di abitare un luogo, all’interno di una cornice accuratamente e “clinicamente pensata”, esplica una funzione riabilitativo-evolutiva, fondata sul concetto di “quotidianità strutturante” (C. Bencivenga 2016).Ciò che appare particolarmente pregnante quindi non sono soltanto gli specifici setting clinici (psicoterapia individuale, gruppale, lavoro con le famiglie, laboratori espressivi ecc.), ma la forte rilevanza clinico/trasformativa della vita di ogni giorno tanto che si può parlare di “ambiente terapeutico globale” (Taurino, Bastianoni, 2012).  Ne consegue pertanto che il ruolo dello psicologo non può essere ridotto a figura “marginale” o “esterna” ma diviene parte fondamentale nel lavoro d’equipe, affinché l‘intero percorso sia pensato, connotato e ispirato da una intenzionalità terapeutica.Durante il Webinar verrà presentata la metodologia di lavoro nella Comunità Terapeutica per minori adolescenti “BeataCorte” e le diverse competenze e aree di intervento dello Psicologo all’interno di essa.
Seguirà la presentazione della storia clinica di un adolescente “complesso”: dal breakdown al ritorno alla vita.

 

Relatori

Dott.ssa Pamela Paparoni – Psicologa Psicoterapeuta Sistemico Relazionale, Coordinatrice Comunità Terapeutica per Minori “BeataCorte”

Dott. Alessio DeSantis – Psicologo Psicoterapeuta Psicoanalitico, Equipe Comunità “BeataCorte”

Dott.ssa Silvia Iesari – Psicologa Psicoterapeuta Sistemico Relazionale, Equipe Comunità “BeataCorte”

 

Intervengono

Dott.ssa Katia Marilungo Presidente OPM

Dott. Calce Aquilino Coordinatore Commissione Cultura Ordine Psicologi Marche

 

Per partecipare iscriversi a : https://attendee.gotowebinar.com/register/6647744479550335757

 

Al termine dell’iscrizione, riceverai un’e-mail di conferma con informazioni su come partecipare al webinar.

 

Informativa privacy

https://www.ordinepsicologimarche.it/ckfinder/userfiles/files/Informativa_Video_WEBINAR.pdf

 

La Presidente

Katia Marilungo

Lorenza Morbidoni

Skip to content