Newsletter n.17/2023 OPM ACADEMY – Webinar 15 maggio 2023 “I disturbi psicogeriatrici e complessità della diagnosi”

Gentili colleghi,
per l’appuntamento con i webinar di OPM ACADEMY, vi proponiamo:
“I DISTURBI PSICOGERIATRICI E COMPLESSITÀ DELLA DIAGNOSI”
LUNEDI’ 15 MAGGIO – ORE 15:00 / 16:30
Abstract
Spesso ed erroneamente quando si fa riferimento alla salute mentale della persona anziana, si tende a banalizzare o sminuirne l’importanza. La senilità viene tendenzialmente dipinta ancora e quasi unicamente come una condizione di inesorabile declino. Tale visione negativa e stereotipata che considera la sofferenza fisica e psichica dell’anziano come naturale e fisiologica comporta una serie di conseguenze molto pericolose come una ridotta richiesta di aiuto, e una sottovalutazione dei sintomi con il rischio di una cronicizzazione di patologie psichiche con un conseguente peggioramento della qualità della vita. La depressione come l’ansia nell’anziano presentano alcune caratteristiche peculiari che vanno riconosciute e differenziate da altre patologie come la demenza con cui condividono alcuni sintomi. A tal riguardo come distinguere l’invecchiamento fisiologico da quello patologico? Breve cenno alla neuropsicologia delle demenze nella diagnosi differenziale con i disturbi dell’umore. L’approccio capacitante nella cura e nella relazione con anziani fragili.
Relatrice:
Dott.ssa Silvia Valenza | Psicologa e psicoterapeuta presso I.N.R.C.A. sede di Ancona |
Intervengono:
Dott.ssa Katia Marilungo Presidente OPM
Dott.ssa Silvia Di Giuseppe Vice Presidente OPM
Dott. Aquilino Calce Coordinatore Commissione Cultura OPM
Per partecipare al webinar iscriviti al seguente link:
https://attendee.gotowebinar.com/register/1637569068509647710
Al termine dell’iscrizione, riceverai un’e-mail di conferma con informazioni su come partecipare al webinar.
La Presidente
Dott.ssa Katia Marilungo