Newsletter n. 12-2023 Convegno inter ordinistico “LA TUTELA MINORILE NELLA RIFORMA CARTABIA” Confronti interdisciplinari per l’individuazione di prassi condivise

Gentili colleghi,
vi proponiamo la prossima iniziativa OPM in presenza accreditata ECM (8 crediti), promossa dal Gruppo di Psicologia Giuridica:
CONVEGNO INTERORDINISTICO
“LA TUTELA MINORILE NELLA RIFORMA CARTABIA”
Confronti interdisciplinari per l’individuazione di prassi condivise
Venerdì 5 maggio 2023 (9.00 /13.00 – 14.30 /18.30)
Pesaro, Sala Congressi Hotel Excelsior, Lungo Mare Nazario Sauro 30 /34
Programma
9:00 Saluti Istituzionali
Dott.ssa Katia Marilungo – Presidente Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe delle Marche
Dott. Dino Latini – Presidente del Consiglio della Regione Marche
Dott. Giacomucci Giancarlo – Responsabile Cure Tutelari Pesaro
Avv. Maria Lina Vitturini – Presidente CPO della Regione Marche
Presidenti COA degli Ordini della Regione Marche
Avv. Marina Guzzini – Presidente AIAF MARCHE
Avv. Valeria Bertuccioli – Rappresentante del CPO Pesaro Urbino
9:25 Inizio lavori PARTE PRIMA: “TRIBUNALE ORDINARIO E RIFORMA CARTABIA”
Introducono e coordinano:
Dott.ssa Ilenia Marinelli – Psicologa psicoterapeuta
Avv. Irene Ciani – Avvocato
Dott.ssa Elisabetta Ripari – Assistente Sociale
Dott.ssa Ilenia Marinelli – Psicologa e Psicoterapeuta, CTU e referente del gruppo di lavoro di psicologia giuridica per l’OPM | “Il tavolo inter-ordinistico psicologi-avvocati-assistenti sociali: iniziativa nella direzione della Tutela minorile” |
RELATORI
Dott. Giuseppe Gennari – Giudice del Tribunale di Milano (Sezione famiglia) | “La riforma dei Tribunali. Verso il Tribunale Unico della famiglia. Quando il Giudice dispone CTU o l’intervento dei Servizi Sociali o sanitari, le nuove formulazioni degli art.473 bis 25.26.27, la specificità delle “deleghe” |
Avv. Alessandro Simeone – Avvocato del Foro di Milano, Componente del Comitato Scientifico “iusfamiglie” | “Il processo dopo la riforma Cartabia. Il ruolo dell’avvocato nella tutela dei diritti relazionali delle parti e delle persone minori di età” |
11:15 Coffee break
Prof. Daniela Pajardi – Professore associato di psicologia giuridica e direttore del Master in Psicologia giuridica, penitenziaria e criminologia – Università di Urbino | “Psicologi, famiglie e minori: che cosa cambia con la riforma” |
12:30 Discussione
13:30 Pausa Pranzo
14:30 Ripresa lavori PARTE SECONDA: “NUOVI RUOLI E NUOVE FUNZIONI: LA RIFORMA CARTABIA CALATA NELLA REALTÀ MARCHIGIANA”
Saluti istituzionali
Dott.ssa Lorena Mussoni – Presidente del Tribunale di Pesaro
Introduce e coordina
Avv. Irene Ciani – Avvocato
Avv. Irene Ciani – Avvocato del Foro di Pesaro, Presidente della Camera Minorile Pesaro e Urbino, referente territoriale AIAF MARCHE | “Il riparto di competenze tra il Tribunale Ordinario e il Tribunale per i Minori dopo la riforma” |
RELATORI
Avv. Anna Maria Repice – Avvocato del Foro Ancona, Componente della CPO della Regione Marche | “Dall’analisi di un caso: spunti pratici per una riflessione condivisa” |
Avv. Laura Botticelli -Avvocato del Foro di Fermo e Curatore Speciale del Minore, presidente CPO Fermo | “Il Curatore Speciale: l’avvocato del minore – la relazione con il CTU e con il Servizio” |
Dott.ssa Sara Stagni – Psicologa e Psicoterapeuta, CTU del Tribunale di Pesaro | “Il CTU nella riforma del Diritto di Famiglia” |
16:00 PARTE TERZA: “IL NUOVO ART. 403 C.C. PRESUPPOSTI – L’ INTERVENTO DELL’ EQUIPE SOCIO ASSISTENZIALE”
Introduce e Coordina
Dott.ssa Sabrina Tosi – Psicologa e Psicoterapeuta, Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minori per le Marche
RELATORI
Dott.ssa Laura Seveso – Giudice presso il Tribunale per i Minori delle Marche | “L’intervento del Giudice minorile” |
Avv. Alisia Laudadio – Avvocata del Foro di Ascoli Piceno, Presidente CPO Avvocati Ascoli Piceno, mediatore familiare, curatore speciale del minore e coordinatore genitoriale | “L’avvocato del minore nei casi di allontanamento” |
Dott.ssa Graziella Giorgetti – Psicologa Responsabile UOS Coordinamento Psicosociale Consultorio AST 1 | “Le azioni dell’equipe ex art. 403 cc – prime prassi” |
Dott.ssa Cristina Fattori – Assistente Sociale Comune di Montecosaro, Docente di Metodi e tecniche del Servizio Sociale Università di Macerata | |
Dott.ssa Rita Vacca – Psicologo Psicoterapeuta Consultorio Familiare di Recanati AST Macerata | |
Dott.ssa Elisabetta Ripari – Assistente Sociale Specialista Consultorio Familiare AST 3 Sede di Tolentino e Referente per Ordine assistenti sociali Marche |
18:00 Discussione
18:30 Chiusura lavori
Evento accreditato ECM per gli Psicologi (8 crediti – solo in presenza)
Crediti formativi previsti anche per Avvocati (solo in presenza) e Assistenti Sociali
Per partecipare in presenza è necessario iscriversi al seguente link:
https://forms.gle/39yV4v1yh2HxoJxB9
Per partecipare online (no crediti ECM) è necessario iscriversi al seguente link:
https://forms.gle/2dkVoYPqnHt1ojk87
Scadenza iscrizioni: 1 maggio 2023
Con il patrocinio di:
La Presidente
Katia Marilungo