Menù

Newsletter n. 15/2023 OPM ACADEMY – Corso ECM in presenza “Casi clinici di dipendenza affettiva: diagnosi, trattamento e casi clinici” – 6 maggio 2023

 Newsletter n. 15/2023 OPM ACADEMY – Corso ECM in presenza “Casi clinici di dipendenza affettiva: diagnosi, trattamento e casi clinici” – 6 maggio 2023

Gentili colleghi,

vi proponiamo la prossima iniziativa OPM in presenza accreditata ECM (10,4 crediti):

“CASI CLINICI DI DIPENDENZA AFFETTIVA: DIAGNOSI, TRATTAMENTO E CASI CLINICI”

6 maggio 2023 ore 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00 | Sede dell’Ordine Psicologi Marche

 

Abstract

Questa giornata di formazione è dedicata all’approfondimento delle dipendenze affettive.

A partire dall’illustrazione di differenti casi clinici, analizzeremo le definizioni del costrutto, gli strumenti diagnostici disponibili e le strategie di trattamento.

Sono previste differenti esercitazioni e spazi di discussione dei casi clinici presentati.

La formazione è adatta sia ai professionisti che si avvicinano per la prima volta alla tematica, per apprenderne i fondamenti, sia a chi già conosce l’abito, per arricchire il proprio bagaglio di strumenti testistici e terapeutici.

 

Obiettivi

  • Acquisire le più recenti informazioni scientifiche in ambito diagnostico e d’intervento sulle dipendenze affettive e relazionali; conoscere le caratteristiche principali e i criteri di somministrazione degli strumenti presentati per la valutazione della personalità e della dipendenza affettiva;
  • acquisire le procedure necessarie volte alla comprensione della dipendenza affettiva anche nei casi di comorbilità e le modalità d’intervento nelle differenti fasi del trattamento clinico;
  • saper effettuare la concettualizzazione del caso e conoscere i principi generali del trattamento terapeutico individuale, di coppia e di gruppo.

 

Docenti:

DOTT.SSA LAURA PICCININIPsicologa a indirizzo clinico e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, svolge attività clinica e di docenza presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” per i laboratori “Metodi e tecniche della psicodiagnosi” e “casi clinici”. Presidente dell’Associazione Laboratorio di Psicologia Applicata (www.psicoapplicata.org). Autore del libro “MMPI-2-RF, DSM-5 e casi clinici” (2019; Giunti Psychometrics).
  
DOTT. PAOLO ANTONELLIPh.D., Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale, Sessuologo clinico; esperto di new addictions, in particolar modo di dipendenze affettive, relazionali e sessuali. È professore a contratto presso la Scuola di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze. Autore del libro “Le dipendenze affettive. Quando amare fa male” (2022; Giunti Psychometrics).

  

Programma:

 

9:00 – 13.00Docente Dott.ssa Laura Piccinini

 

•                    Criteri diagnostici per la dipendenza affettiva

•                    Diagnosi differenziale e comorbilità

•                    Caso clinico M.: Psicodiagnostica generale e specifica, impostazione del caso, trattamento

•                    Caso clinico G.: Psicodiagnostica generale e specifica, impostazione del caso, trattamento

 
14:00 – 18:00Docente Dott. Paolo Antonelli

 

•                    Trattamento individuale, di coppia o di gruppo per le dipendenze affettive e relazionali secondo un’ottica cognitivo comportamentale e integrata;

•                    Casi clinici relativi ai possibili inquadramenti e trattamenti delle dipendenze affettive e relazionali. 

 

L’evento è accreditato ECM con 10,4 crediti

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:

https://forms.gle/9PhvD7QH4Dd48wnq6

 

Posti disponibili: 40

Scadenza iscrizioni: 1 maggio 2023  ore 0:00

 

La Presidente

Katia Marilungo

 

Informativa privacy evento

Lorenza Morbidoni

Skip to content