Newsletter n.39/2023 OPM ACADEMY – Webinar 25 settembre 2023 Il disturbo ossessivo compulsivo: dalla fenomenologia specifica all’intervento in ottica cognitivista

Gentili colleghi,
per l’appuntamento con i webinar di OPM ACADEMY, vi proponiamo:
“IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO: DALLA FENOMENOLOGIA SPECIFICA ALL’INTERVENTO IN OTTICA COGNITIVISTA”
LUNEDI’ 25 SETTEMBRE – ORE 15.00-17.00
Abstract
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo invalidante che limita, e a volte annulla, le capacità di realizzazione esistenziale (Koran, Thienemann, Davenport, 1996).
L’esperienza del DOC è molto “privata” a causa della difficoltà di parlarne con chiunque, anche con i familiari e le persone più vicine, per il timore di essere considerato “pazzo” e per la sensazione di stranezza e bizzarria che accompagna la condotta sintomatica, nei confronti della quale il paziente, in molte circostanze, sembra essere critico.
Nel corso del webinar, sarà analizzata la fenomenologia e le caratteristiche cliniche specifiche del DOC, evidenziando i determinanti psicologici prossimi del disturbo e verrà fornita una descrizione generale degli strumenti e delle modalità di trattamento per il DOC, in ottica cognitivista (Mancini, 2016).
Relatore
Dott. Giuseppe Romano
Psicologo e psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, professore Straordinario presso l’Università “G. Marconi” di Roma (insegnamento “Disturbi cognitivi in età evolutiva”), didatta e docente delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva SPC, APC, IGB, SICC e AIPC, Responsabile dell’Equipe per l’Età Evolutiva APC-SPC, Socio Didatta SITCC (Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva).
Intervengono
Dott.ssa Katia Marilungo Presidente OPM
Dott. Aquilino Calce Coordinatore Commissione Cultura OPM
Per partecipare al webinar Iscriviti al seguente link:
https://attendee.gotowebinar.com/register/6660184363678873438
Al termine dell’iscrizione, riceverai un’e-mail di conferma con informazioni su come partecipare al webinar.
La Presidente
Dott.ssa Katia Marilungo